Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

119. Ad un Canonico.

Lettera di raccomandazione.

 

[Pagani?] 24. 03. 1756.

 

Ill.mo e Rev.mo Sig.re, Sig.re e Pad.ne Colend.mo

Iesus Maria Ioseph

Rattrovandosi il Sig. Giovanni Aita Napoletano a convivere tra noi in questa Casa, sebbene non arrolato tra i Nostri, ho conosciuto in tutti questi mesi di sua dimora la buona indole del giovane, che in tutto questo tempo si è portato bene e con edificazione per lo che essendosi oggi incamminato per lo Stato Ecclesiastico, mi buona speranza di aver a riuscire un buon Ecclesiastico esemplare e profittevole alla salute delle anime.

Quindi è che priego V. S. a degnarsi di farlo promuovere all'Ordine del Suddiaconato nella prossima Ordinazione di Pentecoste, siccome egli desidera. Intanto glielo raccomando e La priego per quanto potrà di favorirlo.

E col desiderio dei suoi stimatissimi comandi resto baciandole la mano

Di V. Sig. Ill.ma e Rev.ma

Pagani, li 24 marzo 1756

«Signor Canonico mio le raccomando questo buono Giovine

Um.mo e Div.mo Serv. vero

Alfonso dei Liguori del SS. Red.

 

Trascrizione secondo l'originale di cui solo il poscritto e la firma sono autografi del Santo, si trova (anno 1933) nella Cappella serotina sorgente sotto l'arco di Via Mezzocannone.

Analisi della lettera fatta dal P. Oreste Gregorio.

Pubblicata nel Periodico S. Alfonso 4 (1933) 316.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech