Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

130. A D. Gaetano di Girolamo in Napoli.

Sulle reliquie.

 

Nocera, 30. 09. 1757.

 

Viva Gesù, Maria e Giuseppe!

Molto Rev.do Signore Sgr. Padrone ossequiosissimo,

Intorno a quella che mi scrive per le Reliquie, quanto si è fatto sino ora è fuori di scrupolo, sì per la buona fede, sì per la libera concessione attualmente avuta dalli Padri: ma la sola difficoltà è che non si possono imporre nomi a placito alle Reliquie, se non se a quelle delle Catacombe, a cui pure si devono porre dal sacrista, il quale suole imponere nomi generici come Pio, di Prospero, di Felice, di Giustino, di Diodato, ecc. Ed ognuno che l'ha di già sa che siano santi Martiri delle Catacombe.

Perlocché se le costa che siano pigliate da luogo autentico, e sa che santi erano quelli, può tutti insieme riporle dentro un'urna, e fare una iscrizione dicendo: Reliquie di santi N. N. senza affiggere ad ogni reliquia il proprio nome.

Mi parlò per la Fondazione, ma ora queste cose sono difficilissime.

Il Giovane che fu da me veramente mi parve capace e pronto, ma avendolo proposto agli Consultori gli diedero l'exclusiva. E mi raccomando alle sue orazioni.

U.mo servo

Alfonso di Liguori, del SS. Red.

 

L'originale si conserva presso le suore del povero Bambino GESÙ in Simpelveld (Olanda).

Analisi della lettera fatta dal P. F. Dumortier.

Pubblicata in Lettres de S. Alphonse M. de' Liguori. Trad. P. F. Dumortier, Bruges 1893, II, p. 323.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech