Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

144. A Fatigati Gennaro, Superiore del Collegio della S. Famiglia in Napoli.

Forse non potrà riuscire a trattare l'affare di una donna di Salerno.

 

Viva Gesù, Maria, Giuseppe, e Teresa

R.mo Padre Signore e P.ne col.mo

Nocera 27 Giugno 1759 D. Gennaro mio caro, io credevami che V.S. si ritrovasse in Roma; ma ora dalla lettera che ricevo, leggo che sta in Napoli.

Circa l'affare della Donna in Salerno primieramente le dico, che con questo novello Arcivescovo1 io non ci ho mano: inoltre mi pare difficilissimo per non dire impossibile: del resto se mai potesse riuscire, non lascero d'usar qualche mezzo. Mi raccomandi a Gesù Cristo, e resto.

Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa Di V.S. R.ma

Umil.mo servo

Alfonso de Liguori del SS. R. re

 

L'originale di questa lettera si conserva presso l'Archivio Storico, Istituto Universitario orientale, Napoli, Zibaldone. dell'anno 1753 a 1759, vol. 7 I fnc. Il corpo della lettera è scritto di mano d'un segretario, tranne le due ultime righe della firma che sono autografe. Prima di queste due righe, forse lo stesso Fatigati annotò: «il quale fu fatto vescovo di S. Agata de Gotti».

Analisi della lettera fatta dal P. Oreste Gregorio.

Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 6 (1958) p. 323.




1 Mgr. Isidoro Sanchez de Luna O. S. B, da un mese arcivescovo in questa sede. Nato a Napoli da famiglia spagnola si fece benedettino a Montecassino. Il 6 maggio 1748 fu nominato vescovo di Ariano donde fu trasferito a Taranto il 22 aprile 1754 e quindi a Salerno in data 28 maggio 1759. Il 14 aprile 1782 fu nominato cappellano maggiore al posto di Mgr. Matteo Testa, morto il 6 aprile dello stesso anno, e l'anno seguente in data 1 febbraio ebbe anche la carica di presidente del tribunale misto. Morì a Napoli il 17 ottobre 1786 all'età di 81 anni. Cf. GAMS Pius Bonifacius O.S.B., Series Episcoporum Ecclesiae catholicae (Ratisbonae, Typis Georgii Jos. Manz, 1873); Del. Pozzo Mgr. Luigi, Cronaca civile e militare delle due Sicilie sotto la dinastia Borbonica dall'anno 1734 in poi (Napoli, stamperia reale, 1857) 117, 120, 129; CAPPELLETTI, op. cit. XIX 135-136, XX 314, XXI 140.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech