Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

146. Ad uno sconosciuto. [Roma?].

Facoltà da domandare alla S. Penitenzieria.

Ill.mo Sig.re, Sig.re e P.ne col.mo

 

Nocera 8 agosto 1759

 

Sempre più ringrazio la bontà di V.S. Ill. a di tanta bontà che ha per me. Ho ricevuta l'ultima sua stimatissima, vedremo di sceglier la miglior via, siccome mi scrive.

Il documento di alcuna delle Congregazioni di Napoli, penso che avrebbe da essere la copia del Breve autenticata, ma questa temo di non poterla avere, perché le Congregazioni stan gelose di propalar questi Brevi: del resto vedrò di far la diligenza.

Di nuovo la ringrazio, e mi confermo

Di V.S. Ill. a

«Riceverà per via de' Pii Operari una mia Operetta ultimamente fatta, circa la giusta Proibizione, che fa la Chiesa contra i Sig.r i Letterati libertini etc... Ora si sta compiendo.

Viva Gesù, Maria e Giuseppe.

Um.mo e Div.mo servo vero

Alfonso de Liguori della C. del SS. Red.re

 

Trascrizione secondo l'originale autografo del Santo che si trova (anno 1933) nella chiesetta di S. Alfonso al Trivio, rione Diaz a Napoli. L'originale era stato donato dal canonico Rossi, penitenziere del Duomo e Superiore delle Apostoliche Missioni, che a sua volta l'aveva ricevuto in dono da un vecchio prete morente.

Analisi della lettera fatta dal P. Oreste Gregorio.

Pubblicata nel Periodico S. Alfonso 4 (1933) 246.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech