Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
232. A Remondini Giambattista. Venezia.
Copie dell'Apologia ricevute. Domanda il prezzo. Patuzzi.
S. Agata, 19. 05. 1765.
Finalmente dopo quasi due mesi ho ricevuta una sua1, con mia consolazione; ma poi sono restato sconsolato per due cause. Perché ho ricevuta la lettera con solamente l'ultimo foglio di Patuzzi2, e non ho ricevuta l'antecedente, dove ci stavano tutti l'altri fogli (come V.S. Ill.ma ha scritto). Ed ora specialmente questi fogli li stavo aspettando con grand'ansia. Dunque gli altri fogli antecedenti si saranno perduti per la via. Prego però V.S. Ill.ma subito, subito mandarmeli. Io dunque non ho altro di quest'ultima risposta di Patuzzi se non che quest'ultimo foglio O insieme col principio ed indice, ed insieme col primo foglio A che ricevei due mesi sono3.
Mi avvisa V.S. che mi manda le dediche4 ma queste neppure l'ho ricevute. Tanto che io vedendo la dimora di queste dediche da [st]ampare in Napoli insieme coll'approvazione regia5, affin [... ] in Roma al Papa ed ai Cardinali le Apologie da lei mandatemi6.
L'altra causa della mia sconsolazione è che a principio della lettera ella mi promette di trasmettermi il conto e il numero dell'opere di S. Tommaso7 che io desiderava per poterle mandare il danaro, ma abbiamo rivoltata più volte la vostra lettera con tutta l'aggiunta fatta, e questo conto non l'abbiamo trovato; onde la prego a mandarmelo subito questo conto, acciocché io possa trasmettergli il costo insieme col costo delle 206 Apologie8, delle quali per altro tengo la lettera di V.S. dove sta notato il prezzo, cioè lira 1 e 10, da cui (come mi scrive) dee dedursi lo sconto del 40 per cento9.
Mi avvisi ancora, come le scrissi, il costo dei tre Compendi o sian Supplimenti del P. Ferraris10; e mi avvisi se per questi tre Supplimenti vi è alcuno sconto, o no, perché questo prezzo l'ho da esiggere da altri, che mi han commesso di far venire questi Supplimenti.
Ella scrive che la mia Apologia è stata riconosciuta per invincibile, e così dicono qui anche gli altri che l'hanno letta11; ma il P. Patuzzi in quelli pochi fogli di lui che ho ricevuti vanta il contrario; e per quel che vedo tutte quest'altre sue risposte si riducono a parole. Si lamenta in quest'ultimo foglio che leggo che io non ho risposto all'altre sue opposizioni, ma io son andato a vedere la mia Apologia, ed ho ben trovato che v'ho risposto. Or dica quel che voglia, prima Dio e poi i dotti han da decidere questa causa.
Ho letto casualmente negli Avvisi di Pesaro (dico casualmente, perché io non ho tempo di leggere Avvisi) che ivi nel Pubblico Negozio si era pubblicata questa mia Apologia. Non si dimentichi di mandarla per diversi luoghi, ma specialmente a Napoli e a Sicilia, dove non v'è più timore perché già si è ottenuta l'approvazione regia.
In quanto alla Morale12 io speravo che già a quest'ora fosse cominciata a ristamparsi, sperando [che fo]sse terminata l'edizione dell'opere di Benedetto XIV13. Ora [... ] terminasi l'edizione norisiana14, bene, ma dopo ques[te] spero senza meno che cominci la mia [ETML-M:U="[]"]R[isposta]. Replico, aspetto quanto più presto i fogli consaputi di Patuzzi, cioè dal secondo sino al terzodecimo, cioè alla lettera N inclusive15.
E dippiù aspetto il conto dei tomi di S. Tommaso, e dei tre Supplimenti del Ferraris. Perché, in quanto alle dediche, mi servirò di queste che ho fatte stampare in Napoli.
PS. Aggiungo. Dietro l'Apologia ho stimato necessario di farvi un'Aggiunta per rispondere all'altro libro della Regola de' costumi16, che mi è uscito contro. Onde secondo il mio solito ne farò qui prima stampare poche copie, e subito vi manderò li due o tre fogli d'aggiunte che vi verranno. Mi avvisi V.S. se quest'aggiunte vuole anche stamparle ed aggiungerle all'Apologie che le saranno rimaste; me l'avvisi perché altrimenti io ne farò stampare qui altre più copie, e non quelle sole poche che avevo determinate17.
Lettera con autografo della sola firma; originale in RACCOLTA GAVIOLIANA, Villafranca (Modena).
Analisi della lettera fatta dal P. Giuseppe Orlandi.
Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 27 (1979), pp. 10-12.