Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

236. Al Card. Luigi Maria Torreggiani, Segretario di Stato del Papa Clemente XIII.

Domanda di consegnare al Papa due opuscoli.

 

S. Agata, 20. 07. 1765.

 

E.mo, e R.mo Sig.re e P.ne col.mo

Avendo tre anni sono dato alla luce una mia picciola dissartazione [sic] circa l'uso moderato dell'opinione Probabile; mi è stata la medesima acremente impugnata da un Soggetto, sotto il nome di Adelfo Dositeo1; mi sono veduto perciò nell'obligo di coscienza di sostenerla per quanto ho potuto debolmente, ed acciocché avesse incontrato un benigno compatimento, ed incontrata maggiore attenzione nel leggere la mia Apologia con la sua Appendice fatta per tal'effetto; mi sono preso l'ardire di dedicarla alla Santità di Nostro Signore felicemente Regnante.

Che però supplico l'E. V. di presentarnele in nome mio un esemplare, accompagnato colle mie suppliche, perché voglia degnarsi di gradirla, e compatirla. E con l'istessa occasione ne umilio un'altra simile all'E. V. pregandola anche del suo benegno [sic] compatimento, nel mentre, che con tutto il maggiore ossequio le baccio il lembo della Sagra Porpora.

D. V. Em.

Sant'Agata de Goti 20 luglio 1765

(manu propria) Umilissimo, divotissimo, ed obbligatissimo serv. vero

Alfonso Maria Vescovo di S. Agata de' Goti.

E.mo Sig. Card. Torreggiani

 

Trascrizione secondo l'originale che si trova (anno 1933) nell'Archivio segreto Vaticano, Vescovi, tom. 285, fol. 315. Il Santo manda la Dissertazione scritta nel 1762 sull'uso moderato dell'opinione probabile insieme alla sua apologia scritta nel 1765.

Analisi della lettera fatta probabilmente dal P. O. Gregorio.

Pubblicata in Analecta, Roma, 12 (1933) 78-79.




1 Pseudonimo di Giovanni Vincenzo Patuzzi O. P.: La causa del Probabilismo richiamata all'esame da Mons. Alfonso de Liguori e convinta novellamente di falsità da Adelfo Dositeo. Ferrara, 1764.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech