Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

249. Ad un amico. Napoli.

Gli invia copia di Via della Salute.

 

Arienzo li 6 aprile 1766

Avendo io fatto ultimamente questo libro per utile de' miei Preti (?) mi prendo l'animo d'inviarne una copia1 a V. Sig. per rinnovarle la mia servitù; e spero che riuscirà gradita all'animo suo divotissimo. Non altro resto con tutto l'ossequio rassegnandomi

Arienzo li 6 aprile 1766

Di V. Ecc.za

Umil.mo e Divot.mo servitore

Alfonso M.a Vesc. di S. Agata

Ho inteso che il Sig. Barone stava in Napoli, onde prego V.E. di mandargli da parte mia quest'altra copia del libro.

 

La lettera, dettata, ha la firma autografa del santo. Sulla lettera è annotato: «Attesto io sottoscritto, che la presente lettera è di S. Alfonso M. de Liguori, e che la firma di essa è di proprio carattere del santo. In fede.

Ciorani 10 ottobre 1857. Celestino M. Berruti Rett. Maggiore della C. del SS. Red.re». L'originale è stato rintracciato insieme ad altre tre lettere nella Casa di Ciorani, nella Cappella del Capitolo. Al plico erano annessi altri documenti, tra cui una copia antica della lettera che il santo inviò il 18 giugno 1754 all'arcivescovo di Napoli Card. Antonino Sersale (cfr S. ALFONSO, Lettere Volume I, n. 174, p. 252 ss.

Analisi della lettera fatta dal P. Oreste Gregorio.

Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 19 (1971), p. 255.




1 Edita a Napoli al principio del 1766. A Remondini il Santo scriveva l'8 febbraio dell'anno suddetto: «Quest'altro libro l'ho fatto principalmente per gli Ecclesiastici della mia diocesi» (Lettere Volume III, n. 172, p. 280),






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech