Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

261. Ad uno sconosciuto.

1767, 11 giugno, Arienzo.

Col presente mandato di Procura per Epistolam non potendo io qui sottoscritto Monsignor D. Alfonso M. di Liguoro, Vescovo di S. Agata de' Goti essere di persona alle cose infra[de]tte; fidato dunque della fede e bontà                                               [spazio vuoto], quantunque assente, come se fusse presente etc. Spontaneamente e per ogni miglior via e modo lo fo' e costituisco mio vero, legittimo ed indubitato Procuratore a potere in nome e in parte di me predetto costituente tenere al Sacro Fonte del Battesimo il figlio o figlia nascituri dal ventre pregnante della Signora D. Marianna Capano Orsini, moglie del Signor D. Ercole mio germano fratello, ed a contrarre il vincolo di affinità spirituale, e che possa e voglia a tal effetto detto mio Procuratore, far tutto e quanto ci bisogna, ed è necessario per il Battesimo faciendo del figlio o figlia nascituro dal detto ventre pregnante, e quanto potrei fare io predetto costituente per contrarre detta Cognazione  Spirituale per mezzo di detto Battesimo, ed ancorché fossero cose tali che ricercassero mandato più speciale dell'espresso; dans et concedens etc. promittens etc. habere ratum in cuius rei testimonium Arienzo dal Palazzo Vescovile, 11 Giugno 1767

Alfonso M. Vescovo di S. Agata cost.e come s.

La suddetta firma è di propria mano del suddetto Ill.mo Monsignor Alfonso Maria de Liguori, ed in fede io N. Agostino Bernardo d'Arienzo richiesto, ho leg.to.

Felice Verzella

Michele Can. Jermieri

Attesto io qui sottoscritto Padre Procuratore Generale della Congregazione del SS.mo Redentore e Postulatore della causa di canonizzazione di S. Alfonso M. di Liguori, che la presente procura fu ordinata da Esso Santo e sottoscritta di suo proprio pugno.

In fede Roma questo dì 26 Marzo 1840

Giuseppe M. Mautone

Lettura del Documento fatta da Laura Torino nel marzo 2000.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech