Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

267. A Blasucci Pietro Paolo, CSSR.

Mandato di procura.

 

Arienzo, 06. 11. 1767.

 

«Per il presente mandato di procura per epistolam si fa noto qualmente io qui sottoscritto Ill.mo e Rev.mo d. Alfonso de Liguori Vescovo di S. Agata dei Goti, Rettore Maggiore della Congregazione del SS. Redentore, commorante al presente nella Città di Arienzo sua Diocesi, non potendo essere di persona alle cose infrascritte perché occupato da giuste e legittime cause per le cure del mio governo; fidato intanto alla bontà, ed integrità del Rev.mo p. d. Pietro Paolo Blasucci commorante nella Città di Girgenti in Sicilia con altri compagni di detta Congregazione nella propria casa, dei quali è Superiore, assente come se fosse presente, lo costituisco, e fo mio procuratore, acciò come tale ed invece di me costituente Rettore Maggiore di detta Congregazione, possa contrarre con ogni e qualunque persona qualsivoglia dignità, grado e condizione coll'osservare quei patti, e condizioni profittevoli a detta Congregazione ed ai Padri presenti, e che pro tempore saranno in detta casa della Città di Girgenti, ed a tale effetto possa stipulare scritture pubbliche e private ed intervenire ad ogni atto necessario, opportuno e profittevole come sopra, che perciò gli do e concedo tutta la facoltà, e potestà sufficiente a potere come sopra contrarre ed effettuare convenzioni ed ogni atto che stimerà stipularsi necessario per il bene e profitto di detta Congregazione, in mio nome e nel medesimo nome accettare, e firmare scritture per l'effettuazione di dette convenzioni e contratti, e così mi obbligo avere il tutto per rato e fermo, e contro queste non venire qualsivoglia modo, ragione o causa.

Arienzo li 6 novembre 1767.

Io Alfonso de Liguori Vescovo di S. Agata dei Goti e Rettore Maggiore della Congregazione del SS. Redentore, costituisco come sopra».

 

Trascrizione dall'originale redatto dal notaio Lettiero, conservato nell'Archivio della Provincia Siciliana.

Analisi del documento fatta dal P. Salvatore Giammusso.

Pubblicato in Salvatore Giammusso «I Redentoristi in Sicilia», Palermo 1960, p. 189..




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech