Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

274. Al Capo Censore dei libri. Napoli.

Chiede che la censura della sua Opera contro gli Eretici pretesi riformati sia sollecita.

 

Arienzo, 21. 12. 1768.

 

Viva Gesù, M. a e Gius.e

Molto R.do P[ad]re Sig. Sig. [ETML-M:U=“[]”]P[adro]ne col.mo

Dovendo la R. V. commettere la rivisione di una mia opera1, cioè il Compendio del Cardinal Pallavicino circa l'Istoria del Concilio di Trento, la prego quanto posso a non commetterla al Sig. Can. Simioli2, perché questo soggetto sta occupatissimo di affari, e Dio sa quello [che] mi fece stentare per rivedere l'opera mia della Fede3, scusandosi sempre ch'esso non avea tempo da respirare, e perciò mi trattenne tanto tempo a bada.

La prego di questa grazia senza meno. E se vuol favorirmi della seconda grazia ce ne resterei infinitamente obbligato, cioè di commetterla al P. Capece4, il quale a rivedute più opere mie, e per sua bontà me le ha sbrigate presto.

Non altro. Mi raccomando alle sue orazioni, e resto con tutto l'ossequio rassegnandomi

Di V. R.

Div.mo ed Ob.mo Servidore v.

Alf. M. a Vesc.o di S. Agata

Arienzo, 21 Xbre 1768

 

Solo la firma è autografa. La lettera è scritta dal segretario Felice Verzella. -Trascrizione secondo la fotocopia conservata in A G; l'originale è nell'Archivio della Prov. Napoletana, Pagani (SA)

Analisi della lettera fatta dal P. Andreas Sampers.

Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 9 (1961) p. 337.




1 Il libro fu pubblicato l'anno seguente 1769 in Napoli dal tipografo I. Paci, e nel 1770 da Remondini in Venezia.



2 È il Can. Giuseppe Simioli.



3 Verità della Fede... I-contra i Materialisti, che negano l'esistenza di Dio; II-contra i Deisti che negano la religione rlvelata; III-contra i Settarj che negano esser la Chiesa cattolica l'unica vera; Napoli, G. di Domenico, 1767.



4 Gaetano Capece (Caietanus Capycius) Cleric. Regul., Professore nell'Universitate napolatana, fece la censura dell'opera alfonsiana Via della salute il 12-Il-1766.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech