Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

303. Al sacerdote capo censore dei libri.

Chiede premura per la revisione del suo libro Sermoni compendiati per tutte le Domeniche dell'anno

 

Arienzo, 09. 06. 1771.

 

V. Gesù, Maria e Gius.e

Molto Rev.do Padre Sig.re e [ETML-M:U=“[]”]P[adro]ne col.mo

Jeri sera appunto ebbi la notizia che il mio povero Libro di Prediche1, trattenuto per un anno a Palazzo, dopo essere stato con rigore esaminato ed approvato da ambedue i revisori, è stato di nuovo rimesso all'Ill.mo Signor suo Zio, il Cappellano Maggiore2, acciocché riferisca, se dal libro debba togliersi o moderarsi qualche cosa.

Questo libro difficilmente si leggerà dal detto Sig. Zio, che sta così occupato di affari; verisimilmente lo darà a rivedere di nuovo ad altri. In ciò aspetto le grazie di V. R., acciocché il libro diasi a rivedere a qualche personaggio umano, che non vada trovando peli nell'uovo3. Io per me non so quale cosa possa stimarsi, che debbiasi levare, o moderare. Io non parlo affatto di giurisdizione regia; non parlo d'altro che di predica e cose mere spirituali. Ma può trovarsi qualche revisore scobnetico [=scorbutico] che vada facendo dubbj. Prego V. R. in ciò ad ajutarmi; e Dio le renderà la carità.

Resto con tutto l'ossequio protestandomi

Di V.R.

Div.mo ed Obbl.mo Servidore V.o

Alf. M. Vesc.o di S. Agata

Arienzo, li 9 Giugno 1771

 

Solo la firma è autografa; la lettera è stata scritta dal segretario Francesco Romito. -Trascrizione secondo una fotocopia conservata in A G. -L'originale è nell'Archivio della Prov. Napoletana, Pagani.

Analisi della lettera fatta dal P. Andreas Sampers.

Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 9 (1961) p. 347.




1 Il libro è apparso al pubblico presso il tipografo I. Paci, Napoli nello stesso anno.



2 L'Ecc.mo Matteo Testa.



3 Il 12-IV-1770 S. Alfonso scrisse allo stesso sacerdote per la revisione del libro Trionfo della Chiesa, ossia Istoria delle Eresie: «Prego V. R. di assegnarmi qualche altro revisore e non il presente che mi rivede il libro delle prediche, il quale è troppo sofistico e va trovando i peli d'entro l'ovo, con certi supposti fantastici, quandoché io metto nelle mie opere tutta l'attenzione per non dare alcuna ombra a' diritti regj» -Lettere, volume III, n. 237 (p. 378).






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech