Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

326. A Clemente XIV, Papa.

Supplica per la concessione dell'Ufficio delle Cinque Piaghe alla CSSR.

 

[Arienzo, 10. 07. 1773].

 

B.mo Padre

Alfonzo de Liguori, Vescovo di S. Agata de' Goti, prostrato a' piedi della S.V. con tutto l'ossequio divotamente la rapresenta, aver egli da gran tempo instituito una Cong.ne de' Sacerdoti Regolari, li quali in diversi luoghi del Regno di Napoli e Sicilia, menando vita claustrale, oltre gli atti di pietà, che esercitano nelli rispettivi Collegj, s'impiegano tutto l'anno nel profittevole esercizio delle S. Missioni.

Militano gl'Individui di d. a Cong.ne sotto gli auspicij del SS.mo Redentore, sembra perciò cosa molto propria, che dalli med.mi nella recita delle ore canoniche si faccia special memoria delli Misteri rapresentanti la Passione del Salvator nostro Gesù, quindi è che l'O. re a nome di tutta la d. a Cong.ne, di cui egli è Rettor Maggiore, supplica vivamente V.S. per l'estenzione dell'Uffizio delle Cinque Piaghe di Gesù Cristo, nel modo e forma, con cui già è stato concesso al Clero Secolare e Regolare di varj Regni.

Che della grazia &

A tergo:

a) Alla S. di Nostro Sig.re Papa Clemente XIV Per Alfonzo de Liguori Vescovo di S. Agata de' Goti e Rettor Maggiore della Cong.ne del SS.mo Redentore.

b) Cong.nis SS.mi Redemptoris

Die 10 Julij 1773

Ex aud.a SS.mi

SS.mus benigne annuit pro gratia in una ex sextis ferijs Martij non impeditis ab Ord. rio designandis

M. Gallo S.R.C. Sec.rius1

 

Trascrizione secondo una copia del 29-IV-1961 fatta dal P. Ioseph Loew sulla bozza conservata nel tabulario della Congregazione dei Riti; il rescritto originale, dato al supplicante, è andato perduto.

Analisi della lettera fatta dal P. Andreas Sampers.

Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 9 (1961) p. 353.

 




1 Si aggiunge ciò che sull'argomento è stato trovato nei Decreti della Congregazione dei S. Riti.

Die 10 Julii 1773

Extra Congregationem. Ex Audientia SS.mi.

Congregationis SS.mi Redemptoris

Christo in carne passo nos eadem cogitatione armari debemus et jugi meditatione Dominicam Passionem recolere praestat. Quocirca R.mus E.pus St.ae Agathae Gothorum, Rector Congregationis Sacerdotum Regularium Missionariorum sub invocatione SS.mi Redemptoris claustralem vitam diversis in locis Regnorum utriusque Siciliae degentium, ad firmandam augendamque devotionem erga eamdem Christi D.ni Nostri Passionem, quae in dicta Congregatione summopere fervet, SS.mo D.no Nostro Clementi XIV humillime supplicavit, quatenus Officium proprium cum Missa quinque vulnerum D.ni N.ri Jesu Christi ed eosdem Sacerdotes Regulares praefatae Congregationis extendere dignaretur.

Et Sanctitas Sua, ad relationem per me Secretarium factam, petitum Officium cum Missa, jam pluribus in Ecclesiis ac Dioecesibus, Sac. Rituum Congregatione approbante, recitari solitum, imposterum a Sacerdotibus Regularibus praefatae Congregationis in una ex sextis ferijs Quadragesimae non impedita, ab eodem praedicto R.mo E.po Rectore designanda, sub ritu duplicis Majoris quotannis recitari, et respective celebrari posse, benigne concessit.

Die 10 Julii 1773






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech