Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

329. A Suor Saveria Foglia, Badessa del Monastero di Airola.

Le avvisa la nomina di due delegati nel rendimento di conti del Monastero e la prega di parlare con loro.

 

Arienzo, 24. 07. 1773.

 

Viva Gesù, Giuseppe, e Maria1

Il Sig. Principe della Riccia mi scrisse una sua lettera, colla quale mi disse che oltre li due Razionali2 già eletti per la visura de' conti3 che dee dare D. Giovanni Mango per l'amministrazione dell'entradi4 di cotesto suo Monistero, avessi stabilito per Deputati il Canonico D. Diodato Lucca di S. Agata ed il Rev.do D. Bartolomeo Bartolini di cotesta città d'Airola acciocché questi nell'atto della visura de' conti mentuati5 dovessero fare le parti ed invigilare agl'interessi del Monistero.

Subito scrissi alli medesimi Lucca, e Bartolini, e sin ora solamente ho avuta risposta dal Lucca, il quale mi fa sentire aver non poca ripugnanza di mettersi in questo affare, ma poi a mio riguardo dice che accetta e fa quanto io voglio; spero che lo stesso otterrò in risposta dal Sig. Bartolini; per lo che prego V. R. intendersela poi con questi con fargli presente tutto ciò che a favore del Monastero debbono rappresentare avanti de' Razionali, acciò così istruiti possono fare a dovere le parti del Monastero.

La benedico con tutta la comunità e resto.

Arienzo li 24 luglio 1773.

Di V. R.

Divotissimo Servidore

Alf. M. Vesc.o di S. Agata

[di altra mano. ] Lettera di S. Alfonso

M. de Liguori alla Badessa del Monistero di Airola Suora M. Saveria Foglia.

 

La lettera dettata e firmata dal Santo si trova ora a Pagani. Prima era in possesso del Grand'Uff. Dott. Giuseppe Izzo, urologo residente a Napoli, che l'aveva ricevuta dallo Zio Ecc.mo Mons. Giuseppe Izzo vescovo di Cava e Sarno, Assistente al Soglio pontificio. Avendone conosciuta l'esistenza attraverso il rev. p. Domenico Del Gaudio cercai di averne una copia conforme per rendere pubblico il testo. L'esimio Professore insieme alla signora si è recentemente benignato di portare a Pagani la preziosa reliquia, consegnandola al rev. p. Bernardino Casaburi, perché la conservi nel Museo Alfonsiano. È annessa alla lettera una reliquia «ex linteo S. Alphonsi Maria de Ligorio Episcop. S. Agathae Gothorum».

Analisi della lettera fatta dal P. Oreste Gregorio.

Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 12 (1964) pp. 267-268.




1 Per il contesto vedi anche le lettere che nello stesso tempo il Santo indirizzò al can. Lucca e al principe della Riccia, Lettere Volume II, nn. 720 e 720 bis.



2 Ufficiali del fisco o ragioneri.



3 Revisione dei Conti.



4 Entrate.



5 Menzionati.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech