Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

334. Ai canonici e sacerdoti della città di Frasso.

1773, 22 ottobre, Arienzo

Ill.mo e R.mo Sig.

Li Canonici e Sacerdoti del Clero della Terra di Frasso, umilissimi Oratori di V. S. Ill.ma con suppliche espongono, come l'Editto emanato da V. S. Ill.ma nell'anni addietro, col quale espressamente comandò che ciaschedun Canonico e Sacerdote dalli 16 del mese di Maggio sino alli due di Novembre fusse obbligato portarsi in chiesa con abito talare, con esso celebrar la Santa Messa e recitar li divini uffici, senza deporlo fino all'ora del desinare ed in caso di controvenzione s'incorresse la sospensione, non può l'anzidetto Editto intieramente eseguirsi dalli prefati supplicanti, non per mancanza di volontà, ma per necessità, giacché la situazione del Paese è montuosa, soggetta ad istantanee mutazioni di freddo e caldo ed esposta a venti boreali, portando in sequela pleuritidi, tosse, catarri ed altri mali infiammatori; onde per non trasgredirlo ricorrono di bel nuovo a' piedi di V. S. Ill.ma e la supplicano a moderar l'anzidetto Editto con obbligar li supplicanti a vestir di lungo dal primo di Giugno fino all'ultimo di settembre, e che in tal tempo, cioè dal primo di ottobre fino all'ultimo di Maggio li sia permesso di portare un ferrajolo di color modesto per difendersi dal rigido inverno, e perché più volte [ETML-M:U=”[]”][h]anno sperimentata la di Lei clemenza, perciò con fiducia si attendono una tale permissione, e la otterranno a grazia ut Deus.

Stante la situazione del Paese permettiamo al R.do Clero di Frasso di far uso della Sottana e Cappotto anche di colore, giusta la richiesta, nonostante il nostro Editto in contrario.

Arienzo a' 22 ottobre 1773

Alfonso M. Vescovo di S. Agata

Attesto io qui sottoscritto Padre Procuratore G.le della Congregazione del SS.mo Redentore e Postulatore della causa di canonizzazione di S. Alfonso M. di Liguori, che la presente licenza fu ordinata da detto Santo, e firmata di suo proprio pugno. In fede

Roma questo dì 21 Agosto 1840

Giuseppe M. Mautone

Lettura del Documento fatta da Laura Torino nel marzo 2000.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech