Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

359. Ad un sacerdote [De Stefano].

Su una questione liturgica proposta.

 

Arienzo, 26 febbraio 1775

Ill.mo Sig.r Pre Colmo,

In risposta alla sua che mi ha favorita V.S. Ill.ma circa il parere che mi richiede rispetto alla estenzione degli Offizij, li sono a dire che io me ne dichiaro ignorante e non risolvere, trattandosi di un punto del quale poco ne sono intesi.

Avrei da scrivere a Roma a coloro che son pratici di tal materia, ma non a chi scrivere; più tosto V.S. Ill.ma potrà scrivere a qualche persona intendente in Roma che ve ne potrà dare conto.

Io intanto le mando indietro la dissertazione la quale può mandarla a vedere ad altri più intendenti di me, tanto più perché io non ho libri colli quali potesse decifrare detto punto.

Circa la Predica1 che mi domanda, le dico che qui le prediche sono proviste da molto tempo, oltre che sono troppo miserabili, e buona parte n'hanno le nomine l'Università.

E raccomandandomi alle sue divote orazioni resto con tutto l'ossequio raff[ermando]mi

Di V.S. Ill.ma

Devotiss. o Servo Vero

Alfonso Maria Vescovo di S. Agata

 

Conforme all'originale che trovasi in casa del Sig. Clementi, di Montella.

Analisi della lettera fatta dal P. F. Dumortier.

Pubblicata in Lettres de S. Alphonse M. de' Liguori. Trad. P. F. Dumortier, Bruges 1893.




1 Probabilmente la predica Quaresima.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech