Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

420. Ad Antonino Giattini, Menfi.

1778, 21 luglio, Nocera de Pagani

Ha ricevuto la sua lettera del 2 luglio, la rispedisce al rettore di Agrigento con la quale la intenderà. Lo prega di non regolarsi con i <dettami del mondo e del sangue>.

Viva Gesu e Maria

Illustrissimo sig. e padrone colendissimo,

ricevei giorni addietro la vostra in data del due corrente, e sento quanto mi dite nella medesima in rapporto al vostro sig. figlio illustrissimo trattandosi di vocazione che viene da Dio, a me non conviene distoglierlo, senza prima seriamente esaminare i motivi che mi avete apportato Ho pensato dunque di acchiudere la vostra al rettore di Girgenti, con cui ve la potrete intendere su questo particolare, ed egli regolerà secondo le circostanze. Frattanto vi prego a non regolarvi in questa secondo dettami del mondo o del sangue, ma secondo le necessità. Con che offerendomi ad ogni comando che mi darete, mi dico

vostro devotissimo servitore

Alfonso Maria de' Liguori

Indirizzo: All'illustrissimo sig. e padrone colendissimo il sig. don Antonino Giattini Palermo per Menfi.

Pubblicata in Salvatore Giammusso, Lettere dalla Sicilia a S. Alfonso, in Bibliotheca Historica CSSR, Romae 1991, p. 246, n. 117.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech