Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

438. A Ferdinando IV, re di Napoli.

Supplica perché si dia il regio Exequatur all'indulto pontificio di poter testare i frutti della sua pensione.

 

[Nocera], 17. 08. 1779.

 

[ETML-M:U=“[]” ]S[acra] [ETML-M:U=“[]” ]R[eal] [ETML-M:U="[]"]M[aestà]

Mons. Alfonso Maria de Liguoro supplicando espone a V.M., come da Roma ha ottenuto l'annesso decreto, che in pronto produce, e volendosene di quell'avvalere supplica V.M. per lo Regio Exequatur; ut Deus &

Relazione del Cappellano Maggiore (pag. 2)

[ETML-M:U=“[]” ]S[acra] R[eal [ETML-M:U="[]"]M[aestà]

Ho veduto un Rescritto Pontificio de' 28 del passato Luglio, spedito a ricorso di Mons. Alfonso Maria de Liguoro, in cui espone come avendo di messa la Chiesa vescovile di S. Agata de' Goti in mano di Sua Santità colla pensione di docati ottocento annui, desidera l'indulto di poter testare delli frutti maturati e non esatti della detta sua pensione; supplica pel suddetto indulto. E con detto Rescritto se gli accorda la grazia giusta la domanda, sopra del quale si è supplicata V.M. per lo Regio exequatur.

Per tanto veduto e considerato l'affare, inteso in ciò il parere del Regio Consigliere D. Domenico Potenza, mio ordinario Consigliere, son di voto che V.M. può degnarsi concedere su detto Rescritto il Regio exequatur, il quale s'intenda conceduto colla condizione di restar salve ed intatte le ragioni a quelli a quali de jure spetta, nel caso che la disposizione già detta facciasi de' beni, che rimarranno in questo Regno dopo la morte del detto Vescovo, senza le solennità delle leggi civili; per essersi V.M. con Regal Carta per Segreteria di Stato dell'Ecclesiastico de' 12 del passato Giugno degnata comandare a questa Curia, che dato avesse su detto Rescritto il corso per lo Regio exequatur. E questo &

Napoli, 14 Agosto 1779

Di V.M. Umilissimo Vassallo e Cappellano

M.G. Arciv. di Cartagine &

[= Matteo Gennaro Testa]

Domenico Potenza

[aliud nomen illegibile]

Concessione del regio «Exequatur» (pag. 3)

Exequatur servata forma retroscriptae relationis

Salomonius Patritius [aliud nomen illegibile]

Provideatur per Regiam Cameram S. Clarae.

Neapoli, 17 Augusti 1779

Athanasius

Ill. marchio Citus

Notizia a tergo (pag. 4)

17 Ag. o 1779. Rescritto ed exequatur regale per MonSig.re Liguoro a poter testare per la sua pensione.

Reg. f. 43 a

 

Trascrizione secondo l'originale conservato in A G.

Analisi della lettera fatta dal P. Andreas Sampers.

Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 11 (1963), pp. 37-38




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech