Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

447. A Pietro Paolo Blasucci, CSSR.1

Brano di lettera. Ringrazia Dio perché le cose della Congregazione si sviluppano favorevolmente.

 

Nocera, 25 (27). 02. 1780.

 

"Le cose di Napoli, cioè le nostre liti, anche vanno bene per noi. Gloria Patri et Filio et Spiritui Sancto. Benedictus Dominus, qui facit mirabilia magna solus2."

 

Trascrizione da due copie antiche, conservate in A G.

Il documento è stato conservato in due copie con date diverse. Mancano elementi per stabilire quale sia quella esatta.

In una lettera non conservata, scritta da Agrigento il 17 ottobre 1787 al p Tannoia, il p. Blasucci inserì due brani di lettere di Alfonso a lui dirette. L'altro è già stato pubblicato in Lettere Volume II, n. 914, p. 502.

Analisi del documento fatta dal P. Andreas Sampers.

Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 25 (1977) pp. 307, n. 12.




1 P. Pietro Paolo Blasucci (1729-1817), Rettore Maggiore negli anni 1793-1817. Cfr. Spic. hist. 2 (1954) 239, n, 12.

Probabilmente Alfonso allude alle trattative per il riconoscimento della Congregazione da parte del governo.



2 Al termine del brano Blasucci ha notato: «Più di questo non ho nella lettera».

 






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech