Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

500. A Michele Ilardo, C.SS.R., in Napoli.

1784, 24 settembre, Nocera

“Per questi cavalli che mando, io voglio restar senza scrupolo. Manifestate che uno patisce nelle mascelle, e non può masticare la paglia, e la biada: l'altro, cioè il più vecchio, patisce di male di luna, e da quando in quando si butta a terra. Ha giovato ad alzarlo, afferrarlo per l'orecchio. Spiegate tutto questo, perché io voglio restar senza scrupolo; uno si vendette ducati quattro, e l'altro carlini 21.”

Frammento di lettera riportato da Antonio M. Tannoia, Della vita ed istituto del Ven. Servo di Dio Alfonso M. Liguori, Libro IV, Cap. 30, p. 158.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech