Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Med. per otto giorni di esercizi spirituali

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Meditazioni per Otto Giorni d'Esercizi Spirituali in Privato

Approccio alla lettura

Scheda

Edizioni contemporanee a S. Alfonso

1761, Napoli, Di Domenico, in La vera Sposa, t. 2, pp. 392-436.

1761, Napoli, Paci.

1762, Venezia, Remondini, in 32°, pp. 240.

1771, Napoli, Migliaccio, in 32°, pp. 240.

Raccolta di meditazioni per otto giorni di esercizi spirituali in privato. L’opuscolo , che conta una quarantina di pagine, contiene quattro meditazioni per ogni giorno. Dice l’Autore nell’Avvertenza: "Non è che una serie di massime eterne di pensieri pii".

S. Alfonso lo pubblicò nel 1761 in appendice al secondo volume de La Vera Sposa di Gesù Cristo. In questo stesso anno ne fece una stampa a parte insieme alle Riflessioni ed Affetti sopra la Passione (cfr. opera n. 48) presso l’editore Paci, come scrisse al Remondini il 20 luglio 1761, "nondimeno per essere un’operetta molto utile per tutti, per ecclesiastici e secolari, io l'ho fatta stampare a parte, con aggiungervi certe altre cose". Il Remondini lo pubblicò ugualmente a parte nel 1762.

Vi è motivo di credere che la vendita ebbe grosso successo a Napoli, poiché nel 1766 il Santo richiedeva al suo editore veneziano se vi erano altre copie nei suoi magazzini perché egli ne era rimasto senza; desiderava vivamente riceverne duecento copie.

Nel 1772 fece analoga richiesta a Venezia, benché l’anno precedente se n’era avuta un’edizione a Napoli presso Migliaccio: In quest’occasione il Santo definì questo piccolo lavoro "un libretto d’oro".

Nell’edizione di Paci del 1761, dopo le Riflessioni ed Affetti sopra la Passione si trovano ancora annesse alle Meditazioni:

Esercizio della Via Crucis (cfr. opera n. 49).

Preghiere a Gesù per il merito di ogni pena particolari che soffrì nella sua Passione.

Virtù in cui deve esercitarsi un’anima, per fare vita perfetta.

Massime di spirito.

Aspirazioni d’amore verso Gesù Cristo.

 

P. Maurice De Meulemeester

Bibliographie générale des écrivains rédemptoristes,

Louvain 1933, p. 113

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech