Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Novena del SS. Nome di Gesù

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 1 -


Incomincia la Novena del Santissimo Nome di Gesù, in cui si diranno Nove Pater noster, Nove Ave e Gloria in onore dell'imposizione di detto gloriosissimo Nome.

 

Considera anima divota, come il SSmo Nome di Gesù, non è un nome inventato dagli uomini, ma bensì da Dio, che volle significarlo per mezzo dell'Arcangiolo Gabriello, come attesta S. Luca: Vocatum est nomen ejus Iesus ab Angelo. Quindi non è Egli un nome vacuo, dice S. Bernardo, che le cose contiene in figura, o in ombra, ma in una palpabile verità. Gesù è un nome, che spiega in se stesso le due nature Divina, ed Umana, insieme unite col vincolo della Ipostatica Unione, non potendo salvare il mondo un puro Dio perché impassibile, né un puro Uomo, perché limitato, e finito. E perciò essendo il SSmo Nome di Gesù, dice S. Matteo, lo stesso, che Salvadore, avendo operato l'umana redenzione, togliendoci dalla servitù del peccato, ha Egli ciò eseguito come Dio insieme, ed Uomo. In somma Gesù è un Nome che racchiude in se l'Infinità, l'Eternità, l'Immensità, la Sapienza, la Giustizia, la Misericordia e tutte le adorabili perfezioni di un Dio. Felici noi, che abbiamo avuto la sorte di esser riconciliati coll'Eterno Divino Padre per mezzo di un Mediatore, che sodisfece, e pagò a costo del proprio Sangue per sua divina Clemenza la colpa.

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech