Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Orazioni alla divina Madre

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 477 -


DOMENICA. - Orazione a Maria SS. per ottenere il perdono de' peccati.*

Ecco, o Madre di Dio, a' piedi vostri un misero peccatore schiavo dell'inferno, che a voi ricorre e in voi confida. Io non merito già che neppure voi mi guardiate; ma io so che voi vedendo il vostro Figlio morto per salvare i peccatori avete un sommo desiderio di aiutarli. O madre di misericordia, guardate le mie miserie ed abbiate pietà di me. Io sento chiamarvi da tutti il rifugio de' peccatori,1 la speranza de' disperati, l'aiuto degli abbandonati. Dunque voi siete il rifugio mio, la speranza mia, l'aiuto mio. Voi colla vostra intercessione mi avete da salvare. Soccorretemi per amor di Gesù Cristo; date la mano ad un misero caduto, che a voi si raccomanda. Io so che voi vi consolate in aiutare un peccatore, quando potete: aiutatemi dunque ora che potete aiutarmi. Io co' miei peccati ho perduta la divina grazia e l'anima mia. Ora mi metto nelle vostre mani; ditemi che ho da fare per ritornare nella grazia del mio Signore, ch'io tutto voglio farlo: egli mi manda a voi acciò mi soccorriate, e vuole che io ricorra alla vostra misericordia, acciocché


- 478 -


non solo i meriti del vostro Figlio, ma ancora le vostre preghiere mi aiutino a salvarmi. A voi dunque ricorro: voi pregate per tanti altri, pregate ancora Gesù per me. Ditegli che mi perdoni, ch'egli mi perdonerà; ditegli che desiderate la mia salute, ch'egli mi salverà. Fate conoscere il bene che sapete fare a chi confida in voi. Amen; così spero, così sia.




* Non sappiamo la data nella quale il Santo le compose. Le troviamo già stampate nel 1751 in Appendice all'Amore delle anime (II ed., Napoli, Paci). Nel 1754 sono pubblicate insieme al Modo di conversare… alla familiare con Dio, (Napoli, Gessari. Dal 1755 sono spesso con le Visite. Dal 1767 (Ven.) in poi si trovano anche nella parte III della Via della salute, ma qui il testo è alquanto compendiato, mancando qualche espressione o periodo, e il titolo è Preghiera a Maria, invece di Orazioni alla divina Madre. Di più vi è eliminato il giorno, e il sottotitolo è sempre «Preghiera a Maria SS. per…». Noi, nel nostro testo, abbiamo scritto in corsivo le parti che ivi mancano, sì che non riesca difficile, a chi voglia, ricostruire l'altra stesura.



1 In Via della salute: «…il rifugio e la speranza de' peccatori; dunque voi siete il rifugio e la speranza mia. Voi colla…».




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech