Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Pratica della virtù del mese

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 124 -


[Ottobre]: SILENZIO E RACCOGLIMENTO

 

- 1. Sempre raccolti, e sparmiarsi al possibile di quelle parole giudicando ecc., specialmente dalla sera dopo un quarto finita la ricreazione; nel detto quarto si prendono le obbedienze sin dopo sesta, e dalla fine della ricreazione della mattina per 3 ore in memoria di Giesù in Croce. Ivi riposolettura - orazione particolare - vespro. - 2. Silenzio in Chiesa, sacrestia, coro, refettorio, dormitorio, cucina (eccetto qui il tempo di ricreazione, come a voce ecc.), non si parla se non in pura necessità con voce bassa. - 3. Non fare strepito o rumore.

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech