Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Regole per ben vivere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 893 -



- 893 -


Regole per ben vivere

 

 

I. Nella mattina in alzarsi da letto fare gli atti cristiani. Ogni giorno fare l'orazione mentale per mezz'ora: almeno leggere per un quarto qualche libro spirituale. Sentir la messa. Far la visita al ss. Sacramento ed alla divina Madre. Dire il rosario. E la sera far l'esame coll'atto di dolore e gli atti cristiani colle litanie di Maria ss.

II. Confessarsi e comunicarsi almeno ogni settimana: e più spesso se si può col consiglio del padre spirituale.

III. Sciegliersi un buon confessore, dotto e pio e dirigersi sempre con esso, così per gli esercizj di divozione, come per gli affari di conseguenza, e non lasciarlo senza grave causa.

IV. Fuggire l'ozio, i mali compagni i discorsi immodesti e sopra tutto le occasioni cattive, specialmente dove è pericolo d'incontinenza.

V. Nelle tentazioni particolarmente d'impurità segnarsi subito col segno della s. croce ed invocare i nomi ss. di Gesù e di Maria sino a tanto che la tentazione persiste.

VI. Quando si commette qualche peccato subito pentirsene e proporre l'emenda; e s'è colpa grave, quanto prima confessarsene.

VII. Sentire le prediche sempre che si può, ed andare a qualche congregazione con attendere ivi non ad altro che al negozio della salute eterna.

VIII. In onor di Maria ss. fare il digiuno il sabbato e nelle vigilie delle sette sue festività con qualche altra mortificazione corporale, secondo il consiglio del padre spirituale, e far le novene, così di dette festività di Maria, come di Natale, Pentecoste e del s. avvocato. Nelle cose dispiacenti, come infermità, perdite, persecuzioni, uniformarsi in tutto alla divina volontà e quietarsi con dir sempre: Così vuole (o così ha voluto) Dio, così sia fatto.

IX. Fare gli esercizj spirituali ogni anno in qualche casa religiosa o luogo solitario: almeno farli in casa propria applicandosi in quei giorni quanto si può ad orazioni, lezioni spirituali ed al silenzio. E nello stesso modo fare un giorno di ritiro ogni mese colla comunione e con allontanarsi da ogni conversazione.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech