Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Riflessioni utili a' Vescovi

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Riflessioni utili a' Vescovi per la prattica di ben governare le loro Chiese tratte dagli esempi de' vescovi zelanti ed approvate coll'esperienza

 

Approccio alla lettura

Scheda

Riflessioni utili a’ Vescovi per la pratica di ben governare le loro Chiese. Tratte dagli esempij de’ Vescovi zelanti, ed approvate coll’esperienza. Raccolte in breve dal Sacerdote D. Alfonso di Liguori, Rettore Maggiore della Congregazione del SS. Salvatore eretta nelle Diocesi di Salerno, di Nocera e di Bovino.

Edizioni contemporanee a S. Alfonso

1745, Napoli, Riccio, in 24°, pp. 105.

E’ uno dei primi scritti di S. Alfonso, che egli invia a tutti i vescovi italiani.

Nella prima parte egli tratta della sollecitudine che deve avere il vescovo per il suo seminario, per gli ordinandi, per i sacerdoti, per i parroci, per la casa vescovile e per i religiosi. Nella seconda parte egli espone nove mezzi da mettere in opera per ben governare: preghiera, esempio, residenza, visita pastorale, missioni, sinodo, consiglio, udienze e correzioni.

Un grazioso disegno è posto a fronte del titolo con l’iscrizione: "Pastorem sequuntur oves". Esso rappresenta un pastore fedele che conduce il suo gregge verso la vetta, mentre un pastore infedele conduce le sue pecore verso l’abisso.

S. Alfonso ricevette numerose lettere di ringraziamento dai vescovi. Tannoja ne riporta una molto significativa, quella di Fabrizio Salerno, vescovo di Molfetta.

Le Riflessioni, a partire dal 1762, furono stampate alla fine della Selva.

P. Maurice De Meulemeester

Bibliographie générale des écrivains rédemptoristes,

Louvain 1933, pp. 55-56

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech