Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Riflessioni utili a' Vescovi

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 876 -


§. VIII. Dell'udienza a' sudditi.

Tolto il tempo dell'orazione, della messa e del riposo necessario, il vescovo dev'esser pronto a dare udienza a tutti ed in ogni ora. Egli non è della sua chiesa, è delle sue pecorelle; ed in ciò bisogna che il prelato avverta con ispecialità i suoi servitori a far l'ambasciata d'ognuno che viene: specialmente se sono parrochi, perché a questi, come anche di sopra si è accennato. che sono i più occupati di affari ed hanno in mano le cose di maggior peso, se si ritarda una volta l'udienza, saranno negligenti poi altre volte a venire, e si scuseranno che non possono aver udienza; e così l'anime poi e gli interessi della gloria di Dio anderanno in rovina.

Bisogna da una parte che il vescovo non prenda famigliarità ne dia troppa confidenza ad alcuno de' suoi sudditi per non essere o ingannato da quello o mormorato dagli altri. Ma all'incontro bisogna che senta e tratti con tutti con somma cortesia. Egli è padre, onde deve trattare i sudditi da figli e non da vassalli. Dice s. Girolamo, che un vescovo il quale usa asprezza coi sudditi non è atto a governare.

Colle donne poi deve avvertire almeno per edificazione degli altri a trattar sempre cogli occhi bassi; con brevità e sempre alla presenza d'altri. S. Carlo quando trattava con donne voleva che almeno gli assistessero due persone.

È necessario ancora che il vescovo non sia facile a credere a' rapporti segreti, ed a non dare alcun passo, se prima non avrà inteso l'altra parte o pure non si sarà ben accertato de' fatti dalle informazioni di persone fedeli.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech