Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Risposta ad un autore che ha censurato...

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Introduzione

Risposta a un anonimo che ha censurato il libro del P. D. Alfonso de’ Liguori della B. Vergine.... ed insieme l’opera morale del medesimo.

È chiara la preoccupazione di fondare cristologicamente la dottrina, il culto e la devozione a Maria ed altrettanto è chiara la precisa volontà di non consentire ad alcuna riduzione della grande dimensione teologica di questa Donna.

Ecco perché il nostro Santo ha corredato l'opera, prima di chiudere la prima parte dedicata al commento della Salve Regina e conclusa con la riproduzione di alcune preghiere di santi alla divina Madre, con due scritti chiarificatori aggiunti.

Il primo il cui titolo originario è "risposta ad un anonimo che ha censurato ciò che sta scritto nel precedente capo V, par. 1 della prima parte; ed insieme l'opera morale del medesimo" venne pubblicata la prima volta nel 1756 in appendice alla II edizione di Napoli.

È una risposta puntuale alle recriminazioni dell'enigmatico Lamindo Pritanio redivivo, che è l'agostiniano Ambrogio Manchi il quale, in difesa della Regolata Divozione di Ludovico Muratori (scritta nel 1747 sotto lo pseudonimo di Lamindo Pritanio), ebbe a criticare come "iperboli" le affermazioni di P. Piazza e di Alfonso circa la costante mediazione di Maria.

Con serrate argomentazioni il nostro Alfonso, in commento ad Anselmo, Tommaso, Agostino, Bernardo, Girolamo, Bernardino, Bonaventura, Efrem, Germano, Pier Damiani, Riccardo di S. Lorenzo, e sulla base del "comune sentimento dei fedeli" con il conforto di altri teologi più vicini nel tempo, prova e conferma la "mentovata sentenza che tutte le grazie passino per mano di Maria".

Raffaele Cananzi

in S. ALFONSO M. DE LIGUORI

Le Glorie di Maria

Valsele Tipografica 1987, pp.21-22

 

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech