Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Sospiri d'amore verso Dio IntraText CT - Lettura del testo |
Sospiri d'amore verso Dio
Approccio alla lettura*
Scheda
I sospiri d'amore si trovano, per la prima volta, aggiunti all'edizione napoletana del 1749 (presso Alessio Pellecchia) delle Visite al SS. Sacramento.
Nell'edizione del 1749 sono 85 "sospiri", ma in quella del 1751 e seguenti sono 96, come li abbiamo ora. La numerazione nelle prime edizioni è errata.
Sono brevi e ardenti invocazioni (sospiri) suggeriti alla pietà di S. Alfonso dalla contemplazione dell'amore di Dio. Diversi "sospiri" trovano origine in qualche citazione della Sacra Scrittura o dei Santi.
Data la loro caratteristica di aggiunta ad un'opera (Visite al SS. Sacramento…) si è preferito numerarli come operetta a sé stante.
Il testo presentato è quello della edizione critica delle Opere Ascetiche, volume I, Roma 1933, pp. 389-392