Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Via della salute

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Via della Salute

Approccio alla lettura

Scheda

Edizioni contemporanee a S. Alfonso

1766, Napoli.

1766, Bassano, Remondini, in 12°, pp. 380.

1767, Venezia, s. n.., in 12°, pp. 427.

1767, Napoli.

1773, Venezia, Remondini, in 12°, pp. 456.

1784, Bassano, Remondini, in 12°, pp. 382.

 

E’ un manuale di meditazioni pubblicato per il clero di Sant’Agata dei Goti.

La prima parte, intitolata Meditazioni per ogni tempo dell'anno, contiene novantasette meditazioni sulle verità eterne.

Nella seconda parte Meditazioni per alcuni tempi e giorni particolari dell'anno si trovano una novena della Purificazione e Temi di preghiera per il tempo di Avvento, di Natale, di Passione e di Pasqua, una novena allo Spirito Santo e un ottavario del Santo Sacramento.

La terza parte è un Regolamento di Vita d'un Cristiano, che è lo sviluppo del Regolamento del 1759, unito al Gran Mezzo della Preghiera (cfr. opera n. 21).

La quarta parte contiene le Saette di fuoco, cioè pruove che Gesù Cristo ci ha date del suo amore, nell'opera della nostra redenzione: trentotto brevi considerazioni su testi della Scrittura che rivelano particolarmente l'amore del Salvatore; riempiono 43 pagine della prima edizione.

Dopo le Saette di fuoco seguono cinque pagine che contengono delle Massime spirituali, che dee tenere un cristiano e alcune formule di preghiere.

Annesse seguono le Brevi notizie della Vita del R. P .Paolo Cafaro (cfr. opera n.68).

L'Elenchus degli Acta Doctoratus, seguito da molti autori (Villecourt, t. 4, p. 518; Keusch, p. 75; Dujardin, t. 2, p. 1), assegna erroneamente il 1767 come data di pubblicazione della Via della Salute. E’ stata ritrovata una edizione di Bassano del 1766 ed essa non è neanche la prima, poiché una lettera di S. Alfonso del 18 febbraio di quest'anno fa sapere che si sta stampando questo libro a Napoli.

Il libro dovette avere un successo considerevole giacché il Santo, il 14 settembre 1767, scrive a Remondini che i librai napoletani l'hanno già ristampato. In questo stesso anno si ebbe anche una edizione a Venezia, ed ebbe talmente successo che in due anni la Via della Salute fu pubblicata almeno quattro volte.

S. Alfonso è cosciente del valore di questo manuale. "Il pubblico - scrive al suo editore - io spero, l'accoglierà con favore perché contiene un foglio di cose utili e per conseguenza può servire a tutte le categorie di persone: Io ne faccio continuamente uso e l'ho continuamente tra le mani". Le previsioni si realizzarono; si ebbero almeno sette edizioni vivente l'autore e una trentina dopo la sua morte.

A partire dal 1830 furono stampate un gran numero di traduzioni; solo in Francia se ne contano una cinquantina.

Facilmente si trovano edizioni parziali e in differenti lingue: come le Novene e Meditazioni.

 

P. Maurice De Meulemeester

Bibliographie générale des écrivains rédemptoristes,

Louvain 1933, pp. 131-132

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech