Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Via della salute

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 42 -


VANITÀ DE' BENI DI QUESTO MONDO

 

Che cosa mai è la nostra vita? se non un vapore che fa una breve comparsa e poi sparisce: "Quae est enim vita vestra? vapor est ad modicum parens, et deinceps exterminabitur" (Iac. 4. 15). I vapori della terra alzati in aria ed investiti da' raggi del sole fanno una bella vista; ma questa ad un poco di vento si dilegua e finisce. Tali sono le grandezze di questo mondo. Ecco quel principe, oggi è temuto


- 43 -


corteggiato e venerato da mille; domani che sarà morto, sarà disprezzato e maledetto da tutti. Colla morte insomma finiscono gli onori, le pompe, gli spassi; tutto finisce.

Ah mio Dio, fatemi conoscere l'immenso bene, che voi siete, acciocché io1 solo voi ami e niente più.

 

La morte spoglia l'uomo di quanto egli possiede in questa terra. Che spettacolo funesto è vedere quel ricco dopo la sua morte esser portato fuori dal suo palagio2 per più non ritornarvi! e vedere che altri prendon il possesso de' suoi poderi, de' suoi danari e di quanto egli aveva! I servi dopo averlo accompagnato alla sepoltura, ivi lo abbandonano e lo lasciano ad esser mangiato da' vermi; non v'è più chi lo stima, non v'è più chi l'adula. Prima ognuno ubbidiva a' suoi cenni, ma ora niuno fa più conto de' suoi comandi fatti.

Povero me, Signore, che per tanti anni son gito appresso a queste vanità del mondo, ed ho lasciato voi, bene infinito. Ma d'oggi innanzi3 voi solo, mio Dio, avete da essere l'unico mio tesoro, l'unico amore dell'anima mia.

 

"Quid superbis, terra, et cinis?"4 Uomo, dice Dio, non vedi che tra breve hai da diventare polvere e cenere, a che spendi i tuoi pensieri e gli amori tuoi? Pensa che tra breve la morte ti spoglierà di tutto e ti caccerà dal mondo. E se nel rendere i conti di tua vita ti troverai mancante, che ne sarà di te per tutta l'eternità? Ah mio Signore, vi ringrazio, voi mi parlate così, perché mi volete salvo. Via date mano alle vostre misericordie. Voi avete promesso di perdonar chi si pente di avervi offeso, io mi pento con tutto il cuore, su via perdonatemi. Voi avete promesso di amare chi v'ama; io v'amo sopra ogni cosa, per tanto amatemi ancora voi e non m'odiate più, come io ho meritato.

O Maria avvocata mia, la vostra protezione è la speranza mia.

 




1 [5.] acciocché io) acciocch'io ND V.

2 [8.] palagio) palaggio ND V NS.

3 [15.] d'oggi innanzi) da oggi innanzi B B1 B2.

4 [18.] Eccli., 10, 9.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech