Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Via della salute

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 191 -


PER LO1 GIORNO DELLA PURIFICAZIONE DI MARIA E DELLA PRESENTAZIONE DI GESÙ

 

Venuto il tempo che Maria2 doveva andare secondo la legge a purificarsi nel tempio ed a presentare Gesù al divin3 Padre, si parte insieme con Giuseppe. Giuseppe prende le due tortorelle, che dovevano offerirsi; e Maria prende il suo caro bambino, prende il divino agnello per offerirlo a Dio in segno di quel gran sagrificio,4 che un giorno questo Figlio dovea compir sulla croce.

Mio Dio, all'offerta di Maria unisco anche la mia; vi offerisco il vostro Figlio fatt'uomo, e per li meriti suoi vi prego a donarmi la vostra grazia. Io non la merito, ma Gesù per ottenermela si è a voi sagrificato. Per amore dunque di Gesù abbiate pietà di me.

 

Ecco Maria entra nel tempio, già fa l'obblazione del Figlio in nome di tutto il genere umano. Ma principalmente in questo giorno Gesù offerisce se stesso all'Eterno suo Padre: Eccomi (dice), o Padre mio, a voi consagro tutta la mia vita; voi m'avete5 mandato al mondo per salvarlo, ecco il mio sangue e la vita, tutto a voi l'offerisco per la salute del mondo.

Povero me, Redentore mio caro, se voi non aveste per me soddisfatta la divina giustizia!Ve ne ringrazio con tutta l'anima mia, e v'amo6 con tutto il mio cuore. E chi voglio amare, se non amo un Dio, che ha sagrificata la sua vita per me?


- 192 -


Questo sagrificio fu più caro a Dio, che se tutti gli uomini e tutti gli Angeli gli avessero offerte le lor vite: sì, perché in questa sola offerta di Gesù l'Eterno Padre ricevé un onore infinito ed una infinita soddisfazione. Un giorno disse Gesu-Cristo alla B. Angela da Foligno:7 "Io mi sono offerto per te, affinché tu ti offerisci a me".

Sì, Gesù mio, giacché voi offerite al Padre la vostra vita per me, io offerisco a voi la vita mia e tutto me stesso. Per lo passato io vi ho disprezzato con tanta ingratitudine, ma voi avete promesso di scordarvi dell'ingiurie d'un peccatore, che si pente di avervi offeso; Gesù mio, io me ne dolgo, e vorrei morirne8 di dolore. Io era morto per li miei peccati, da voi spero la vita, e la vita mia sarà l'amar voi, bene infinito. Fate ch'io v'ami,9 e niente più vi domando. I beni di questa terra dispensateli a chi li desidera; io altro non desidero che il tesoro del vostro amore. Gesù mio, voi solo mi bastate.

O regina e madre mia Maria, per mezzo vostro io spero ogni bene.

 




1 [9.] Per lo) Per il B B1 B2.

2 [11.] Luc., 2, 22 ss.

3 [12.] divin) divino B B1 B2.

4 [15.] sagrificio) sacrificio B B1 B2.

5 [24.] m'avete) mi avete B B1 B2.

6 [29.] v'amo) vi amo B B1 B2.

7 [4-5.] B. ANGELA FULGINAS, Vita et opuscula, l. 1, p. VI, c. 2; Fulginiae 1714, 12-13; «In purificatione B. Virginis, dum essem mane in ecclesia Fratrum Minorum de Fulginia, facta est mihi locutio dicens: Haec est hora in qua Domina Virgo Maria venit cum Filio in templum... Et tunc subito apparuit una immensa maiestas ineffabilis, et dixit (Iesus) mihi: Qui non viderit me parvum, non videbit me magnum. Et addidit: Ego veni ad te, et obtuli me tibi, ut tu te offeras».

8 [10.] morirne) morire B B1 B2.

9 [12.] ch'io v'ami) che io vi ami B B1 B2.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech