Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Via della salute

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 289 -


§. IV. MODO DI SENTIR LA MESSA

 

Nella Messa si fa quella stess'azione, che si fece sul Calvario: se non che allora si sparse il sangue di Gesu-Cristo realmente, nell'altare misticamente, ma nella Messa ci si applicano in particolare i meriti della passione di Gesù. Per sentir dunque con gran frutto la Messa,


- 290 -


bisogna attendere i fini, per cui ella fu istituita, cioè I. Per onorare Dio. 2. Per ringraziarlo dei beneficii. 3. Per soddisfare i nostri peccati. 4. Per ottenere le grazie. Onde in tempo della Messa potete dire la seguente orazione.

 

Eterno Padre, in questo sacrificio io v'offerisco1 il vostro Figlio Gesù con tutti i meriti della sua passione. I. In onore della vostra Maestà. 2. In ringraziamento de' beneficii a me fatti e che spero di ricevere per tutta l'eternità. 3. In soddisfazione delle colpe mie e di tutti i vivi e defunti. 4. Per ottenere la salute eterna e tutte le grazie necessarie per salvarmi.

 

Quando si alza l'Ostia: Dio mio, per amore di questo Figlio perdonatemi e datemi la santa perseveranza. Quando si alza il Calice: Per lo sangue di Gesù datemi l'amor vostro ed una santa morte. Quando il Sacerdote si comunica, si faccia la "comunione spirituale" dicendo: Gesù mio, v'amo2 e vi desidero. Io vi abbraccio, né voglio più separarmi da voi.

 




1 [5.] v'offerisco) vi offerisco B B1 B2.

2 [15.] v'amo) vi amo B B1 B2.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech