Precedente - Successivo
Clicca qui per nascondere i link alle concordanze
- 310 -
A MARIA
Adeamus
cum fiducia ad thronum gratiae, ut misericordiam inveniamus in tempore
opportuno (Hebr. c. 4).8 Dice S. Antonino9 che questo trono è
Maria, in cui Dio dispensa tutte le grazie.10 O Regina amabilissima, se
desiderate voi tanto di aiutare i peccatori, ecco un gran peccatore che ricorre
a voi: aiutatemi
- 311 -
assai ed aiutatemi presto. - Giac. con S. Agost. Unicum refugium peccatorum, miserere
mei.11
Ediz. di Napoli 1758:
Orazione dello stesso S. Efrem
O regina dell'universo,
nostra buonissima Signora, Voi siete l'unica avvocata de' peccatori, il porto
sicuro di chi ha fatto naufragio; siete la consolazione del mondo, il riscatto
de' cattivi, l'allegrezza degli infermi, la ricreazione degli afflitti, il
refugio, la salute di tutta la terra. O piena di grazia, illuminate il mio
intelletto, sciogliete la mia lingua per cantare le vostre lodi e
principalmente il cantico angelico sì degno di Voi. Vi saluto, o pace, o gioia,
o salute e consolazione di tutto il mondo. Vi saluto, o maggior miracolo, che
nel mondo mai sia stato, paradiso di delizie, porto sicuro di chi è in pericolo,
fontana di grazia, mediatrice di Dio e degli uomini.12
Giac. con S. Agostino: Unicum refugium peccatorum, miserere mei.
8 Adeamus ergo cum fiducia ad thronum gratiae ut misericordiam
consequamur, et gratiam inveniamus in auxilio opportuno. Hebr. IV, 16.
9 Nelle ed.
del 1748 e '49 si legge: S. Agostino.
10 «Ad thronum igitur eius, scilicet
Virginem Mariam, in qua quievit, accedamus cum
fiducia, ait Apostolus ad Hebr. IV, ut
misericordiam et gratiam consequamur in tempore opportuno.» S. ANTONINUS, Summa
Theologica, pars 4, titulus 15, cap. 14 (De
nomine Virginis Mariae), § VII.
Veronae, 1740, IV, col. 1007.
11 «Quia tu
es spes unica peccatorum, per te speramus veniam delictorum, per te speramus
veniam delictorum.» Sermo 194 (inter supposititios), De Annuntiatione Dominica, n. 5: inter Opera S. Augustini, in Appendice:
ML 39-2107.
12 «Regina
omnium... Domina nostra gloriosissima eadem optima... Tu peccatorum.... unica
advocata es... Tu portus naufragantium tutissimus... Tu mundi solatium. Tu... captivorum
redemptio... tu aegrotantium exsultatio maestorumque consolatio, et omnium
salus. - Illumina mihi mentem, o gratia plena, move linguam meam et labia, ad
laudes tibi..., decantandas, et praesertim dulce illud melos angelicum...
salutationem, inquam, maxime congruentem atque decentem... Ave pax, gaudium,
consolatio et salus mundi... Ave, praestantissimum universi orbis, terrae
miraculum... paradise deliciarum... Ave, portus tranquillissime (più sotto: portus tutissime), et a
fluctibus procellisque agitatorum liberatrix desideratissima. Ave,
periclitantium opitulatrix... fons gratiae... Dei et hominum mediatrix optima».
S. EPHRAEM Syrus, Sermo de SS. Dei
Genitricis Virginis Mariae laudibus. Opera, VI; Opera graece et latine, et
latine tantum, III, Romae, 1746 (opera et studio Iosephi Assemani), pag. 565,
576.
Precedente - Successivo
Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech