Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Visite al SS. Sacramento

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 348 -


VISITA XVIII.

Un giorno nella valle di Giosafat1 sederà Gesù in trono di maestà; ma ora nel SS. Sacramento siede in trono d'amore. Se il re per dimostrare l'amore che porta ad un pastorello venisse ad abitare dentro il suo villaggio dov'egli sta, quale ingratitudine sarebbe se il villanello2 spesso non l'andasse a visitare, sapendo che il re tanto desidera di vederlo, e che per aver occasione di spesso vederlo, ivi si è portato? Ah Gesù mio, per mio amore, già intendo, voi siete venuto a starvene nel Sacramento dell'altare. Vorrei dunque notte e giorno, se mi fosse dato, starmene alla presenza vostra. Se gli angioli, o Signor mio, non lasciano di starvi intorno, stupiti dell'amore che ci portate, è ragione ch'io vedendovi per mia cagione in questo altare, vi contenti almeno collo starmene avanti di voi a lodar l'amore e la bontà, che avete per me: In conspectu angelorum psallam tibi, adorabo ad templum sanctum tuum; et confitebor nomini tuo super misericordia tua et veritate (Ps. CLVII).3

O Dio sacramentato, o pane degli angioli, o cibo divino, io vi amo; ma né io né voi siete contento del mio amore. V'amo, ma v'amo troppo poco. Fate voi, Gesù mio, ch'io conosca la


- 349 -


beltà, la bontà immensa che amo. Fate che il mio cuore cacci tutti gli affetti terreni e dia tutto il luogo al vostro divino amore. Voi per innamorarmi tutto di voi e per unirvi tutto a me scendete ogni giorno dal cielo sugli altari; è ragione ch'io non pensi ad altro che ad amarvi, ad adorarvi, e a darvi gusto. V'amo con tutta l'anima mia, v'amo con tutti gli affetti miei. Se mi volete pagar quest'amore, datemi più amore, più fiamme, che mi facciano sempre più amarvi e più desiderare di darvi gusto.- Giac. Gesù amore, datemi amore.




1 Fino al 1755: Giosafatte.



2 Napoli, 1748: se spesso, 1749-55: se quegli spesso; Napoli e Venezia, 1758, come nel testo.



3 Ps. CXXXVII, 1, 2.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech