Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Visite al SS. Sacramento

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 380 -


A MARIA

S. Bernardo chiama Maria: Via regia Salvatoris:6 la via sicura per trovare il Salvatore e la salute. Se dunque è vero,


- 381 -


o Regina, che voi siete come dice lo stesso santo: Vehiculum ad Deum animarum nostrarum:7 quella che conducete le nostre anime a Dio; ah Signora, non aspettate ch'io cammini a Dio, se voi non mi portate sulle vostre braccia. Portatemi, portatemi; e se io resisto, portatemi per forza: costringete quanto mai più potete colle dolci attrattive della vostra carità l'anima mia, la mia volontà ribelle a lasciare le creature, ed a cercare solo Dio e la sua volontà divina. Fate vedere al paradiso quanto siete potente. Fate conoscere, dopo tanti prodigi, quest'altro prodigio della vostra misericordia, con tirare tutto a Dio chi era tutto lontano da Dio.- Giac. O Maria, voi mi potete far santo, da voi lo spero.

Ediz. di Napoli 1758:

O Regina mia, Voi siete chiamata da Dionisio Cartusiano Advocata omnium iniquorum ad te confugientium.8 Giacché Voi avete l'officio di difendere tutti i peccatori, che a Voi ricorrono, ecco oggi a Voi ricorro, o gran Madre di Dio, e vi dico con S. Tommaso da Villanova: Eia ergo, advocata nostra, officium tuum imple.9 Su, fate il vostro officio, imprendete a difendermi. È vero, ch'io sono stato troppo reo col vostro Figlio, ma il malo è già fatto; Voi mi potete aiutare. Basta, che dite a Gesù, che Voi mi difendete, ed egli mi perdonerà e mi salverà.

Giac. Madre mia cara, salvatemi.




6 «Virgo regia ipsa est via, per quam Salvator advenit, procedens ex ipsius utero, tamquam sponsus de thalamo... Studeamus et nos, dilectissimi, ad ipsum per eam ascendere, qui per ipsam ad nos descendit; per eam venire in gratiam ipsius, qui per eam in nostram miseriam venit. Per te accessum habeamus ad Filium, o benedicta inventrix gratiae, genitrix vitae, mater salutis: ut per te nos suscipiat, qui per te datus est nobis». S. BERNARDUS, In Adventu Domini, sermo 2, n. 5. ML 183-43.

7 «Ceterum, quidquid illud est quod (Deo) offerre paras, Mariae commendare memento, ut eodem alveo ad largitorem gratiae redeat, quo influxit. Neque enim impotens erat Deus et sine hoc aquaeductu infundere gratiam, prout vellet: sed tibi vehiculum voluit providere». S. BERNARDUS, In Nativitate B. Mariae, sermo de aquaeductu, n. 18. ML 183-448.



8 «Ipsa est singulare ac potentissimum refugium perditorum, spes miserorum, advocata et reconciliatrix omnium iniquorum ad eam confugientium.» DIONYSIUS CARTUSIANUS, De dignitate et laudibus B. M. V., lib. 2, art. 23. Opera, XXXVI, Opera minora, IV, Tornaci, 1908, pag. 99, col. 2.



9 «Eia ergo, advocata nostra, illos tuos misericordes oculos ad nos converte. Ad te in nostris necessitatibus accurrimus, tuum officium imple, tuum opus exerce.» S. THOMAS A VILLANOVA, In festo Nativ., B. V. M., concio 3, num. 8 (in fine). Conciones, II, Mediolani, 1760, col. 406.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech