Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Vita e morte della serva di Dio Suor Teresa Maria de Liguori

Approccio alla lettura

Scheda

Vita e morte della Serva di Dio Suor Maria Teresa de Liguori, Monaca nel Ven. Monastero del Santissimo Sacramento in Napoli dell'Ordine di S. Maria Maddalena de Pazzi e defunta nell'anno 1724

Edizioni contemporanee a S. Alfonso

1761*, Napoli, Di Domenico, in 16°, pp. 46

 

Una nota biografica su Teresina de Liguori, figlia di Francesco, principe di Presiccio e della principessa Virginia Raetano, duchessa di Puzzomauro, nata a Napoli nel 1703.

All'epoca in cui S. Alfonso era un giovane avvocato del foro di Napoli, i suoi genitori desideravano vivamente vederlo sposo di sua cugina Teresina, ma la grazia aveva deposto nel cuore di questi giovani delle aspirazioni a una vita più perfetta. La giovane patrizia prese il velo presso le carmelitane dell'antica osservanza del convento del SS. Sacramento a Napoli. Si deve senza dubbio a questa occasione che, secondo F. Pasini Frassoni, (Gli Antenati di S. Alfonso),Teresina cedette a suo fratello Cesare i diritti sui feudi di Presiccio e di Puzzomauro dopo la morte del suo fratello uterino Vincenzo Bartilotti.

La giovane monaca morì dopo quattro anni di esemplare vita religiosa, all'età di ventuno anni , il 30 ottobre 1724.

Trentasette anni dopo, su richiesta delle religiose di questo monastero, S. Alfonso dedicò quest'opuscolo alla memoria della sua pia cugina. In tredici piccoli capitoli ne ritrae le sue principali virtù.

 

 

P. Maurice De Meulemeester

Bibliographie générale des écrivains rédemptoristes,

Louvain 1933, p. 117-118

 

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech