Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 672 -


8. Sua umiltà.

 

Gelosa della santa umiltà, fatta che fu religiosa, non mai fe' menzione del molto che nel secolo avea lasciato, né d'altro suo pregio naturale o spirituale, attenta sempre a nascondersi dagli


- 673 -


occhi di tutti. Onde si affliggeva quando avvedeasi d'essere stata notata dalle monache qualche sua azione virtuosa. La sua consolazione poi era nell'esercitarsi a servire le sue sorelle, e specialmente le inferme negli officj più vili e faticosi; dicendo, che uno de' fini per cui si era fatta monaca era stato per venire a servire.

 

Fu ella favorita da Dio di molte grazie speciali; ma di queste con fe' mai parola con altri, se non col suo direttore; e se quegli la obbligava a palesargli qualche divino favore ricevuto, ella provava mille angustie e timori; e perciò talvolta si scusava, dicendo che il dir ciò non pareale necessario; ed altre volte soggiungeva tutta timida ed angosciosa: Padre, io non so che mi dica: temo di dire una cosa per un'altra.

 

Inoltre era suo Teresa continuamente spinta dal suo fervore ad accrescere i suoi divoti esercizj; ma perché non voleva far niente di propria volontà, vedeasi obbligata a chiederne la licenza al suo direttore; ma in dimandar questa licenza provava tal ripugnanza e rossore, che per vincersi a domandarla pativa gran pena, parendole che dimostrasse al padre spirituale desiderj di perfezione, quando se ne conosceva così lontana; onde, dopo d'aver cercata la licenza, gli soggiungeva: Padre, voi ve ne riderete di queste mie richieste. Più volte il direttore per provarla la mortificò con parole e modi aspri, dimostrandosi anche con lei adirato; ma ella non diè mai neppure minimo segno di risentimento o dispiacere, ma con umiltà e con edificazione dello stesso direttore, se ne restava placida e contenta di tali umiliazioni, stimandosi sempre una miserabile, che niente faceva per Dio, e perciò meritevole di tutti i disprezzi, Povera me (diceva), ho il desiderio di farmi santa, ma finora non ho cominciato a far niente ancora.

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech