Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 673 -


10. Carità verso del prossimo.

 

Il suo animo caritativo moveala ad aiutare anche le sorelle converse nelle loro fatiche. Vide un giorno una di esse affannata nel tirare l'acqua del pozzo pel bucato, ed ella, fattala scostare, si pose a tirar l'acqua che bisognava. E


- 674 -


ciò lo praticò più volte con altre, e più spesso si sarebbe esercitata in tali fatiche, se avesse potuto usarle senza farne accorgere chi le invigilava sopra e si offendeva in vedere ch'ella s'impiegasse in simili servitù.

 

V'era nel monastero una povera conversa, a cui per la decrepitezza s'era talmente svanita la testa, che non era più capace di sagramenti, e per l'infermità che pativa non poteva più da se stessa aiutarsi in ciò che le bisognava, ma suor Teresa, con tutto che si ritrovasse in quell'anno molto occupata nell'officio della sagrestia, nulladimeno si prese la cura di servirla. Ella mandava ogni mattina a pulirla; indi l'alzava e la vestiva, affinché si sollevasse, con dar qualche passo per la cella; ed in ciò doveva mettere molta forza e fatica, poiché quella era divenuta come un cadavere. Più volte il giorno poi si portava a cibarla, siccome conveniva a tale età, soffrendo ben anche le stomachevoli maniere della povera vecchia, che talvolta pigliava il cibo, e poi, perché stolidita, lo gittava dalla bocca. Ed in queste occasioni non lasciava suor Teresa d'insinuarle qualche sentimento di Dio, e l'esortava a confessarsi; ma quella non le dava udienza. Un giorno pregò con molto fervore il Signore a farla venire in sé, acciocché potesse prendere i sagramenti; e già parve, che Dio l'esaudisse, mentre la conversa, stando già in fine di vita, dimostrò segni d'intendimento, ed aiutata dal confessore, ricevé l'assoluzione.

 

Nelle giornate destinate per conferire col padre spirituale, quantunque avesse molte cose da dirgli, pregata da altre sorelle, ancorché converse, a permetter loro che andassero a conferire alcuni loro scrupoli col medesimo padre, ella cedea ad esse il luogo, contentandosi per amore della carità di quel poco di tempo che appena forse restavale per ricever l'assoluzione.

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech