Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Avvertenza circa la Malediz. de' morti

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Avvertenza o sia Aggiunta circa la Maledizione de' morti

Approccio alla lettura

Scheda

Edizioni contemporanee a S. Alfonso

1757, Napoli, Pellecchia, in 16°, p. VIII

Risposta alla Dissertazione teologica - morale sopra l’abuso di maledire i morti (Napoli, Gessari, 1757), con la quale il P. Gesualdo Dandolfo attacca l’Expiatio a nonnulis in me disseminatis calumniis, pubblicata da S. Alfonso nel 1748.

L’Avvertenza compare alla fine del primo volume de l’Istruzione e Pratica per un confessore stampata a Napoli, presso Alessio Pellecchia, nel 1757. Si nota chiaramente che è un foglio aggiunto; infatti esso presenta una numerazione speciale di pagine in cifre romane e si trova dopo la tavola delle materie di questo volume.

Questa dissertazione, che riempie solo 8 delle 16 pagine totali, è sfuggita al redattore dell’Elenchus degli Acta Doctoratus e si comprende facilmente il perché: di essa non fu fatta nessuna riedizione da S. Alfonso (Il Dandolfo la riprodusse poi nella sua Lettera Apologetica del 1758, con il titolo Breve Risposta circa la maledizione dei morti) e fu sostituita dopo qualche mese dalla Lettera di risposta (Cf opera n. 34).

 

P. Maurice De Meulemeester

Bibliographie générale des écrivains rédemptoristes,

Louvain 1933, p. 95

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech