Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Avvertimenti ai predicatori IntraText CT - Lettura del testo |
Avvertimenti ai predicatori
Approccio alla lettura
Scheda
Edizioni contemporanee a S. Alfonso
1778, Napoli, Paci.
Un riassunto dei precetti relativi alla predicazione, esposti nella Selva (cfr. opera n. 44) e nella Lettera a un religioso amico (cfr. opera n. 50). L'Elenchus pone quest'opuscolo annesso ai Sermoni compendiati (cfr. opera n. 83), e lo ha confuso con la Lettera sulla predicazione "all'apostolica" (cfr. opera n. 50), che si trova in calce al Domenicale.
Questi Avvertimenti furono composti nel 1777; S. Alfonso nell'inviarli nel mese di gennaio 1778 al superiore della Congregazione de' Preti della Purità in S. Giorgio, a Napoli scriveva: "Invio a V. S. Ill.ma questo foglietto ultimamente da me fatto per li fratelli della mia Congregazione del SS.mo Redentore". Quindi lo prega di far leggere l'opuscolo ai giovani missionari della sua associazione perché "certi predicatori fanno poco caso a certe raccomandazioni contenute in questo piccolo scritto".
S. Alfonso lo inviò anche ad altri istituti di missionari: "Io vi prego - scriveva al tipografo Paci il 21 dicembre 1777 - di stamparmi il più presto possibile l'opuscolo, perché desidero farne dono non solamente a tutte le nostre case ma anche a tutte le Congregazioni di missionari, ai Padri Lazzaristi, ai Pii Operai, ai Domenicani ed altri".
P. Maurice De Meulemeester
Bibliographie générale des écrivains rédemptoristes,
Louvain 1933, p. 171