Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Breve dissertazione… opinione probabile

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 462 -


17. Lettera di F. Giuseppe Mirabella

 

(La lettera seguente è del reverendiss. p. Maestro Mirabella exprovinciale e prefetto degli studj de' minori conventuali.)

 

Con sommo mio godimento ho letto la dottissima apologia coll'appendice contro le opposizioni del p. Patuzzi, o sieno del p. Antonio Merenda tuziorista, il quale confessa che l'uso dell'opinione probabile è buono per regolamento della propria coscienza, ma non degli altri, quandoché sarebbe stato meglio se avesse detto il contrario; ed in esse ho ammirata la profondità e chiarezza delle dottrine riguardo a tutte le sue parti, ma principalmente riguardo al fondamento del discreto probabilismo, cioè che la legge dubbia, perché abbastanza non promulgata, non obbliga: e che la legge incerta non può indurre obbligazione certa. Il che viene così chiaramente provato con incontrastabili ragioni, che secondo il mio corto intendimento, per quanto si affaticherà chi che sia in contrario, non potrà giammai scuoterne la fermezza. Laonde sono molto tenuto alla bontà di V.S. illustriss. che si è degnata favorirmene una copia per mezzo di cui ho acquistato indicibil lume per questa sentenza già prima da me tenuta. Ne le rendo i più vivi ringraziamenti, mentre


- 463 -


col bacio della sacra mano mi do l'onore di dirmi

Mataloni 28 agosto 1765.

Umiliss. obbligatiss. servitore divotiss.

Fra Giuseppe Mirabella.

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech