Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Canzoncine spirituali

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 267 -


Sulla Morte di Maria.

 

Lodiamo cantando

La Figlia, la Sposa,

La Madre amorosa

Di chi la formò.

 

Evviva Maria,

Maria evviva;

evviva Maria

e chi la creò.

 

Allor che Maria

Divisa dal Figlio,

Tra spine qual giglio

Fra noi si restò1.

 

Ardendo il suo core

D'unirsi con Dio,

Con umil desio

La morte cercò.

 

Chi tanto l'amava,

Il caro suo Sposo,

Al pieno riposo

Nel ciel la chiamò2.

 

La morte aspettava,

Che aprisse le porte:

Ma giunta la morte

Lontan si fermò.

 

Sen venne l'Amore

Col dolce suo strale:

E il colpo mortale3

Sul cor le donò.

 

Allora con pace,

Ferita già essendo,

D'amore languendo,

Felice spirò.

 

La bella Colomba

Il volo poi sciolse,

Il Figlio l'accolse

E al Ciel la portò.

 

Or mentre nel Cielo,

O bella Regina,

Già siedi vicina

A chi t'esaltò;


- 268 -


Deh non ti scordare

Di me peccatore,

Fa' ch'ami il mio core

Chi sempre mi amò.

 




1 [12.] «Con noi ne restò» (Sarn. «Via facile del Paradiso» 1738).

«Con noi restò» («Glorie di Maria» 1756, Pellecchia).

«Fra noi restò» («Glorie di Maria» 1760, Venezia; Parma, 1766; Bassano 1784).



2 [20.] «Al Ciel la chiamò» (Sarn. «Via facile del Paradiso» 1738).



3 [27.] «E 'l colpo fatale» (Sarn. «Via facile del Paradiso» 1738).




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech