Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Canzoncine spirituali

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 275 -


Breve canzoncina a Maria.

 

Quanto amabile Tu sei1,

Vergin pura, Vergin bella.

Tu sei luna, Tu sei stella,

Rosa, giglio del Signor.

 

O Maria, la tua bellezza

Tirò a se d'un Dio l'amore;

È ragion ch'anche il mio core

Arda tutto per tuo amor.

 

ALTRE BREVI CANZONCINE

 

Dolce Maria, Speranza mia2,

Tu sei pur quella felice Stella

Che al porto, al Cielo m'hai da guidar.

 

Come giglio tra le spine3,

Sei Tu, Vergine beata,

Dalla colpa preservata4,

Perché Madre del Signor.

 

 

Quanto è dolce, o Madre mia5,

Il tuo Nome di Maria!

Mi pace,

E tanto piace

Che 'l vorrei sempre chiamar6.

 


- 276 -


O mia Signora, dammi la sorte7

Ch'io sempre t'ami e nella morte

Io spiri l'alma chiamando Te8.

 

O Verginella9

Quanto sei bella!

Madre di Dio,

Questo cor mio

S'è innamorato di tua Bontà10.

 

Vaga rosa, se pietosa11

Tu già m'ami, fa ch'io brami

Tanto amore che 'l mio core

Possa un morir per Te.

 

Dolce Maria12,

Speranza mia,

Chi mai scordarsi potrà di Te?

Abbi, o Regina, pietà di me.

 




1 [1.] Nelle «Visite», p. 202, 1748, Paci.



2 [9.] Nelle «Visite», p. 17, 1749, Pellecchia.



3 [12] In «Le Glorie di Maria» p. 397, 1750, Pellecchia.



4 [14.] Presso il Sarnelli leggiamo gli ultimi due versi:

«Tra le figlie la più amata,

La più cara del Signor».



5 [16.] In «Le Glorie di Maria» 1750, Pellecchia.



6 [20.] «Che ti vorrei sempre chiamar» («Canz. Spir.» Ed. XI, 1785, Paci).

7 [1.] In «Le Glorie di Maria» 1750



8 [3.] Presso il Sarnelli leggiamo il primo e terzo verso:

1. «Santa Fanciulla, dammi la sorte».

3. «Possa spirar chiamando Te».



9 [4.] In «Le Glorie di Maria» 1750

10 [8.]Presso Sarnelli l'ultimo verso è così:

«S'è innamorato di tua beltà».



11 [9.] In «Le Glorie di Maria» 1750.

12 [12.] In «Visite» 1751, Pellecchia.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech