Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Cost. e Reg. della Congr. del SS. Redentore

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 423 -


Cap. III - Del Silenzio, Raccoglimento, Mortificazione e Penitenze corporali

§ Primo - Del Silenzio e Raccoglimento

I. La vita de' Congregati dovrà essere un continuo raccoglimento. Per conseguir questo avranno a cuore primieramente l'esercizio della presenza di Dio, spesso eccitandosi a brevi ma


- 424 -


fervorose giaculatorie. Saranno parimente amantissimi del ritiro, né usciranno dalle proprie stanze senza necessità e sopra tutto custodiranno il silenzio cotanto lodevole negl'istituti. La sera doppo il tocco dell'Ave Maria sino alla mattina, dopo aver recitate le ore in comune, non potrà assolutamente parlarsi, né recarsi ambasciate, senza espressa licenza del superiore, tolta solamente l'ora della ricreazione dopo cena. Di più osserveranno silenzio dal fine30 della ricreazione della mattina per tre ore seguenti; e nella chiesa, coro, sagrestia, cucina, refettorio e dormitorj non si parlerà, se non in qualche bisogno con poche parole e voce bassa. Il superiore rigidamente esiggerà da' sudditi l'osservanza di questa regola.




30 dalla fine




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech