Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Aritmetica

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 162 -


REGOLA IV: DEL PARTIRE

 

Nel partire intervengono ancora tre numeri, il numero divisore, il dividendo e 'l quoziente, ch'è quel prodotto che dimostra quante volte il divisore entra nel numero che si divide, per esempio se debbono dividersi duc. 600 a 4 persone, toccano per ciascuno duc. 150; il numero 600 è il dividendo, il 4 è il divisore, 150 è il quoziente.

 

La regola di partire è per varj modi, per colonna, per galera, per iscala e per danda. Noi ci avvaleremo degli ultimi due modi come più facili. Il partire per iscala, benché sia più lungo, nondimeno è il più facile di tutti; vediamolo.

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech