Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Dimande per l'esame de' confessori

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Dimande per l'esame de' confessori sovra i trattati e le dottrine più necessarie a sapersi

Approccio alla lettura

Scheda

Edizioni contemporanee a S. Alfonso

1764*, s. d., s. l., s. n., in 12°, pp. 24.

È un questionario di ventiquattro pagine riguardante i trattati fondamentali della teologia morale, i comandamenti di Dio e della Chiesa, i sacramenti e le censure. Al termine undici avvisi pratici sull'amministrazione del sacramento della penitenza.

Quest'opuscolo, menzionato nell'Elencus degli Acta Doctoratus, con la data approssimativa del 1764, non reca alcuna indicazione di tempo, di luogo o di editore.

Si trova rilegato insieme ad altri sette opuscoli teologici nel volume V dell'Opera impressa sottomessa alla Congregazione dei Riti nel 1803 (Acta Doctoratus, Summar, p. 76).

Nota:

L’Elenchus segnala senza data, subito dopo l’Apologia della Teologia del 1769 un Opusculum pro confessariis de rebus scitu magis necessariis. Il Romano pensa ad un opuscolo restato inedito; ma si è inclini a vedere in questo opuscolo le Dimande per l’esame dei Confessori sovra i trattati e le dottrine più necessarie a sapersi; infatti il riferimento riportato dall’Elenchus ne è una traduzione pressoché letterale del titolo.

 

 

P. Maurice De Meulemeester

Bibliographie générale des écrivains rédemptoristes,

Louvain 1933, p. 124; 145

 

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech