Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Sant'Alfonso Maria de Liguori
Due scritti inediti sul quietismo

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 276 -


Atti di carità verso il prossimo178.

- 1) Volere ad essi tutti i beni, e principalmente gli spirituali. 2) Rallegrarsi d'ogni lor bene e dolersi de' loro mali. 3) Non disprezzar alcuno, ma soccorrerlo, almeno lodarlo e scusarlo. 4) Render bene per male e pregare per lui. 5) Regolar le simpatie ed antipatie. Se vi fosse un fiume, il cui letto da una parte fosse più alto e dall'altra più basso, e bisognasse adacquare la parte inferiore, allora bisognerebbe alzare argini per trattener l'acqua, e per la superiore aprir canali, così ecc.179.

Quando nella cedra una corda sta più lassa e l'altra più tesa del dovere, bisogna allentar questa e tirar quella, altrimenti scorda. Così quando vi sentite inclinata a qualche ufficio, persona, esercizio, cosa divota ecc.180.


- 277 -


6) Non dispiacere a Dio per piacere alle creature. S. Paolo: «Si hominibus placerem, servus Dei non essem» (Gal. 1). Ma io vorrei (dici) contentar tutti. Ma ecc.181.

Non dite: Il naturale del tale non si confà col mio. Ma noi ci abbiamo da confare col gusto di Dio. Non gli altri s'han da accomodare al nostro umore, ma noi a quello degli altri. S. Paolo dice che 'l vero cristiano cerca di farsi ogni cosa ad ognuno. S. Giovanni della Croce (Sentenze, n. 84): Non dobbiamo volere che i travagli si conformino a noi, ma noi dobbiamo conformarci ai travagli. E così non pretendiamo che gli altri abbiano a riformare i loro naturali al modello del nostro, ma noi dobbiamo attendere a riformare il nostro182.

Dice PETRUCCI: Fuggite di dire: la nostra Religione va per terra; non è più quella ch'era. Se non fosse per dar rimedio. Narra che un tale era tenuto per avarissimo, e poi s'erano sapute le gran limosine segrete che facea. Lodate cogli altri il vostro monastero, superiore, compagni183.




178 PETRUCCI I 180, n. 2: «Attioni della carità verso i prossimi».



179 PETRUCCI I 212-213, n. 4.



180 PETRUCCI I 213, n. 4.- - Questo capoverso è aggiunto in margine.



181 PETRUCCI I 213, n. 5. - Questo capoverso è aggiunto in margine.



182 PETRUCCI I 252, n. 2. - Questo capoverso è aggiunto in margine.



183 PETRUCCI I 253, n. 4. - Questo capoverso è aggiunto in margine.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech