Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Esempi di Gesù Bambino

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 247 -


ESEMPIO VII.

Narra il P. Patrignani (Tom. IV, es. 11)8 che in Messina vi fu un nobile fanciullo chiamato Domenico Ansalone. Soleva


- 248 -


questi visitare spesso in certa chiesa un'immagine di Maria, la quale teneva in braccio Gesù bambino di rilievo, che l'avea di sé tutto innamorato. Or Domenico venne a morte. Cercò a' genitori con tanto desiderio che gli avessero fatto venire l'amato Bambino. Ne fu consolato, ond'egli tutto contento lo collocò nel suo letto. E sempre amorosamente rimiravalo, e da quando in quando or rivolto al Bambino gli dicea: Gesù mio, abbi pietà di me; or rivolto agli astanti: Mirate, dicea, mirate com'è bello questo mio Signorino!

Nell'ultima notte di sua vita chiamò i genitori, e avanti di loro prima disse al santo Bambino: Gesù mio, io vi lascio mio erede; e poi pregò il padre e la madre che di certa piccola somma di danaro ch'egli tenea ne facessero celebrare nove Messe dopo la sua morte, e col resto facessero una bella vesticciuola al suo erede bambino. Prima di spirare poi, alzando gli occhi in alto con viso allegro, disse: Oh quanto è bello! oh quanto è bello il mio Signore! E così dicendo spirò.




8 PATRIGNANI, La Santa Infanzia del Figliuolo di Dio, tomo IV: Quattro corone di esempi, corona 1, esempio 11: preso «nel lib. intit. Corona di dodici fiori, a c. 100».






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech