Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Esempi di Gesù Bambino

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 250 -


ESEMPIO XII.

Si narra nella Vita del P. Zucchi della Compagnia di Gesù,14 divotissimo di Gesù bambino, delle cui immagini egli servivasi per guadagnare molte anime a Dio, ch'egli un giorno donò un'immaginetta di queste ad una signorina, la quale per altro era di costumi innocentina, ma stava lontana dal pensiero di farsi religiosa. La donzella accettò il dono, ma poi sorridendo disse: Ma che ho io a fare di questo Bambino? Egli rispose: Niente più che porlo sulla spinetta15 che voi frequentate


- 251 -


dilettavasi la dama molto del sonare -. Così ella fece, ed avendo sempre innanzi quel Bambino, spesso le toccò a mirarlo, e dal mirarlo cominciò a sentir qualche tocco di divozione, indi se le accese un desiderio d'esser migliore, in modo che la spinetta servivale poi più ad orare che a sonare. Finalmente si risolvé di lasciare il mondo e farsi religiosa. Allora tutta allegra andò a riferire al P. Zucchi che quel Bambino l'avea tirata al suo amore, e distaccandola dagli affetti della terra, l'avea renduta tutta sua. Si fe' religiosa e si diede ad una vita di perfezione.

 

 




14 Daniello BARTOLI, S. I., Vita del P. Nicolò Zucchi, S. I., lib. 2, cap. 6. Opere, vol. XXI. Torino, 1825, pag. 59, 60.



15 «Spinetta: strumento musicale a tasti, come il cembalo, ma di più semplice costruzione. Oggi non è quasi più usato, avendo il pianoforte preso il suo posto». RIGUTINI e FANFANI. Vocabolario della lingua parlata.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech