Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText CT - Lettura del testo |
Orazione dell'abbate Cellense, chiamato l'Idiota.4
Traetemi dietro a voi, o Vergine Maria, affinché io corra all'odore de' vostri profumi. Traetemi, perché io son trattenuto dal peso de' miei peccati e dalla malizia de' miei nemici.
Come alcuno non va al vostro Figlio, se non lo trae il divin Padre, così ardisco dire in qualche maniera che alcuno non va a lui, se voi non lo traete colle vostre sante preghiere. Voi siete quella che insegnate la vera sapienza; voi quella che impetrate la grazia a' peccatori, perché siete la loro avvocata; voi quella che promettete la gloria a chi v'onora, perché siete la tesoriera delle grazie.
Voi avete trovata la grazia appresso Dio, o dolcissima Vergine, perché siete stata preservata dalla macchia originale, ripiena di Spirito Santo, ed avete conceputo il Figliuolo di Dio: avete ricevute tutte queste grazie, o umilissima Maria, non solo per voi, ma ancora per noi, affinché ci assistiate in tutti i nostri bisogni. E ben già voi lo fate: voi soccorrete i buoni conservandoli nella grazia, ed i cattivi riducendoli a ricevere la divina misericordia. Voi aiutate i moribondi, proteggendoli contro l'insidie del demonio, e gli aiutate anche dopo la morte, ricevendo l'anime loro e conducendole al regno beato.
Invenisti gratiam apud Deum (Luc. I, 30), dulcissima Virgo Maria... quia fuerunt in te sanctificatio in matris utero, angelica salutatio, Spiritus Sancti superventio, et Filii Dei conceptio... Has autem gratias, humillima Virgo Maria, non tantum propter te invenisti, sed etiam propter nos, ut multipliciter nos iuvares; et ideo adiuvas in vita praesenti tam bonos quam malos: bonos in gratia conservando... malos ad misericordiam reducendo... Adiuvas etiam in morte, ab insidiis diaboli protegendo...Adiuvas quoque post mortem, animas suscipiendo et eas in caelum deducendo.» RAYMUNDUS IORDANUS (Jordan), Can. Reg. Ord. S. Aug., ex Praeposito Uticensi (1381) Cellensium apud Biturigas Abbas, qui diu Idiotae nomen praetulit: Contemplationes de B. Virgine, Prooemium Contemplationum (fino a: promittis gloriam; poi) pars 5, Contemplatio I, n. 1, 2. Migne-Bourassé, Summa aurea de laudibus B. V. M., vol. 4, col. 853, 854; col. 895, 896.